Shadow

Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica

Master

Codice Corso Livello CFU
I° Livello 60

Specifiche del corso

  • Tipologia: Master universitario di I livello
  • Durata: 1.500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
  • Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; tesi finale da discutere in presenza nelle sedi dell’Università eCampus

Valutazione:

  • 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo
  • 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria

Requisiti di ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Destinatari

Il Master di I livello "Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica" è rivolto a dirigenti scolastici, agli insegnanti della scuola primaria e secondaria, a tutti coloro operano nel settore socio educativo.

Obiettivi

Il fenomeno del bullismo è sempre più dilagante, pertanto tutti coloro che interagiscono con i minori devono essere costantemente formati per poter prevenire e fronteggiare tale fenomeno.  La fenomenologia del bullismo si espleta sia a livello fisico, sia a livello psicologico ma anche attraverso l'uso distorto e strumentale dei social , parliamo quindi di cyberbullismo, per tale ragione occorrono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.

Programma completo

Ssd Materia Cfu
IUS/09 Legislazione e management scolastico 3
M-PED/03 Didattica orientativa 6
M-PSI/02 Neuroscienze dell'intersoggettività 3
M-PSI/04 Psicologia dell’età evolutiva 3
SPS/12 Analisi fenomenologica del bullismo 6
M-PSI/05 Gestione del gruppo classe 3
M-PSI/06 Metodologia di programmazione d’intervento di contrasto al bullismo 3
M-PED/03 Politiche educative di prevenzione del bullismo 6
M-PSI/07 Tecniche psico-pedagogiche di supporto al bullo 3
M-PSI/07 Tecniche psico-pedagogiche di supporto alla vittima 3
M-PSI/07 Tecniche psico-pedagogiche di supporto alla famiglia 3
IUS/01 Diritto minorile e di famiglia 3
M-FIL/03 Etica del comportamento 3
M-PSI/07 Attività pratica guidata 3
  Prova finale 9
Shadow