Codice Corso | Livello | CFU |
I /II Livello |
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Il master è rivolto soprattutto a professionisti appartenenti alla Forze dell’Ordine, avvocati penalisti, matrimonialisti, psicologi, giornalisti, assistenti sociali, sociologi, mediatori familiari, infermieri e medici. Al tempo stesso, il percorso è aperto anche al personale degli istituti penitenziari e agli operatori di centri e comunità di recupero per soggetti emarginati e disadatti, in particolare i tossicodipendenti. Infine, il master assicura anche un potenziamento delle competenze a biologi, geologi, chimici, laureati in Biotecnologie, Scienze Naturali e della Terra che vogliano dare una svolta moderna alla propria professione.
Il master in Criminologia intende offrire la conoscenza dei principali ambiti di intervento inerenti la criminologia e la psicopatologia forense. Al termine del percorso, lo studente potrà lavorare in campo investigativo collaborando alle indagini, sia in seno alle Forze dell’Ordine sia in ambito privato, oppure seguire la carriera in campo giornalistico/investigativo.
Il master vanta tre diversi indirizzi, con materie di studio comuni e specifiche a seconda del percorso scelto:
Master Criminologia - Materie di studio