Codice Corso | Livello | CFU |
Corso di qualificazione professionale | 60 CFU |
L’Educatore professionale pianifica, organizza e gestisce progetti educativi e formativi in ambito socio-educativo. Inoltre, è in grado di lavorare in equipe con altre figure professionali. Grazie al corso, infatti, è possibile acquisire le competenze per poter operare nei diversi contesti del sistema dell’istruzione, della formazione, dell’educazione, dei servizi socio-sanitari italiani.
In conformità a quanto previsto dal comma 597 della Legge 205/2017, il corso si pone la finalità di qualificare la figura dell’educatore professionale socio-pedagogico in grado di operare In Italia nei diversi contesti formali e non formali del sistema dell’istruzione, della formazione e dell’educazione. Il corso fornisce complessivi 60 CFU. L’Università potrà valutare eventuali richieste di riconoscimento crediti acquisiti con il corso a chi intenda iscriversi al Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione.
A conclusione del corso, i partecipanti che avranno superato con profitto tutte le prove previste riceveranno l’attestato di frequenza del corso di qualificazione per “Educatore professionale socio-pedagogico”.
Le attività didattiche del corso vengono erogate per l’80 % in modalità e-learning e per il 20% tramite lezioni in presenza, che si terranno presso le sedi dell’Università E-Campus in tempi e modalità che verranno indicati successivamente. Non è previsto l’obbligo di frequenza. Ogni insegnamento si concluderà con una prova di valutazione idoneativa e saranno ammessi alla prova finale i corsisti che avranno ottenuto l’idoneità in ogni insegnamento previsto. La prova finale consisterà nella realizzazione e successiva discussione di un elaborato al quale verrà data una valutazione di idoneità. Il corso è articolato in 1500 ore di apprendimento ed avrà una durata non inferiore a 6 mesi.
Ai sensi della L.205/2017 comma 597, possono accedere al corso tutti i soggetti in possesso, alla data del 01/01/2019, di uno dei seguenti requisiti: