Shadow

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche

Corsi di Laurea

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche

Codice Corso Livello CFU
LM-85 II Livello 120

Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche è finalizzato alla formazione della figura del pedagogista, che affianca il quotidiano lavoro degli insegnanti, soprattutto davanti a difficoltà palesi di apprendimento.

Nello specifico, il corso di Laurea Triennale in Scienze Pedagogiche prevede tre diversi curricula di studi:

  • Pedagogia e scienze umane
  • Pedagogista della marginalità e della disabilità
  • E-learning, didattica digitale e media education

Materie di studio

 

Curriculum "Pedagogia e scienze umane"

1° anno

  • Didattica generale
  • Docimologia
  • Educazione permanente degli adulti
  • Storia moderna
  • Psicologia scolastica e dell'orientamento
  • Letteratura per l'infanzia

2° anno

  • Logica e filosofia della scienza
  • Principi, legislazione e management scolastico
  • Sociologia generale
  • Tirocini

Esami a scelta

  • Letteratura italiana
  • Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici
  • Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali
  • Intercultural education to multi-level active citizenship
  • Storia della filosofia moderna e contemporanea
  • Salute e sicurezza nella scuola
  • Didattica dell'inclusione
  • Pedagogia speciale

 

Curriculum "Pedagogista della marginalità e della disabilità"

1° anno

  • Pedagogia dell'intervento educativo speciale
  • Storia della pedagogia speciale
  • Docimologia
  • Educazione permanente degli adulti
  • Storia moderna
  • Psicologia dei gruppi e di comunità
  • Letteratura per l'infanzia

2° anno

  • Logica e filosofia della scienza
  • Didattica speciale, del gioco e dell'animazione
  • Sociologia generale
  • Tirocini

Esami a scelta

  • Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici
  • Storia della filosofia moderna e contemporanea
  • Psicologia della disabilità e dell'integrazione
  • Principi, legislazione e management scolastico
  • Psicologia del ciclo di vita
  • Didattica dell'inclusione
  • Pedagogia speciale

 

Curriculum "E-learning, didattica digitale e media education"

1° anno

  • Didattica ed educazione mediale
  • Tecniche della formazione a distanza
  • Docimologia
  • Educazione permanente degli adulti 
  • Psicologia dei gruppi e di comunità
  • Storia moderna
  • Letteratura per l'infanzia

2° anno

  • Logia e filosofia della scienza
  • Sistemi didattici per l'e-learning
  • Sociologia generale
  • Tirocini

Esami a scelta

  • Letteratura italiana
  • Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici
  • Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali
  • Storia della filosofia moderna e contemporanea
  • Salute e sicurezza nella scuola
  • Didattica dell'inclusione
  • Pedagogia speciale
  • Rilevazione, protezione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridici 
  • Progettare e valutare nella media education
  • Progettare e valutare la didattica inclusiva con le tecnologie digitaliBisogni educativi speciali e tecnologie per l'inclusione
  • Storytelling, narratività e cultura visuale

 

Sbocchi professionali

I laureati in Scienze Pedagogiche avranno l'opportunità di essere assunti in settori che spaziano dalla scuola all'impresa. Gli studenti in possesso di una laurea in pedagogia online potranno infatti lavorare in associazione agli insegnanti scolastici in caso di studenti con difficoltà di apprendimento, oppure ancora operare essi stessi come docenti in scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche nelle scuole secondarie superiori. 

Corso di Laurea Magistrale in "Scienze Pedagogiche - Curriculum Pedagogista della marginalità e della disabilità"

Corso di Laurea Magistrale in "Scienze Pedagogiche - Curriculum Pedagogia e Scienze Umane"

Shadow