Codice Corso | Livello | CFU |
L-8 | I Livello | 180 |
Il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria informatica e dell'automazione ha l'obiettivo di formare una figura professionale di alto profilo che sia ben in grado di interpretare, descrivere e risolvere problemi inerenti l'ingegneria informatica e dell'automazione in maniera del tutto innovativa. Al termine del percorso di studi, i laureati saranno pertanto in grado di progettare/produrre/gestire/organizzare l'assistenza delle strutture tecnico-commerciali, analizzare i fattori di rischio e gestire la sicurezza sia in fase di prevenzione che di emergenza. Questi potranno poi esercitare la libera professione od operare all'interno di amministrazioni pubbliche e di imprese manifatturiere o di servizi.
Il percorso di studi si compone di una parte teorica e di una parte pratica, che consiste in tirocini all'interno di dipartimenti universitari, aziende ed enti di ricerca pubblici/privati. Durante gli anni universitari, gli studenti potranno elaborare progetti, partecipare a seminari e svolgere lavori individuali e di gruppo.
In particolare, il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria informatica e dell'automazione prevede tre diversi curricula:
I laureati in Ingegneria informatica e dell'automazione possono essere impiegati in qualsiasi tipo di attività industriale per la gestione dei relativi sistemi di automazione, nelle industrie che progettano e producono le apparecchiature per l'automazione, nelle aziende e negli studi professionali che progettano sistemi di automazione. Possono altresì svolgere la necessaria intermediazione fra le aziende produttrici di apparecchiature e componenti per l'automazione e le industrie che desiderano automatizzare i propri processi produttivi o elevarne il livello di automazione. Inoltre possono trovare occupazione in imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche, manifatturiere o di servizi, nelle Pubbliche Amministrazioni oppure esercitare la libera professione.