Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale è finalizzato alla formazione di professionisti di alta qualità che abbiano le competenze per ideare, realizzare e gestire autonomamente prodotti, impianti e processi industriali, oltre a processi di innovazione ricerca e sviluppo di alta complessità.
Nello specifico, il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale prevede quattrp diversi curricula:
- Termomeccanico
- Tecnologico gestionale
- Progettuale meccanico
- Industria 4.0
Materie di studio
1° anno
Curriculum "Termomeccanico"
- Progettazione di macchine
- Progettazione termotecnica
- Misure per il controllo di qualità
- Aerodinamica e gasdinamica
- Energetica ambientale
- Reti ed impianti elettrici
Curriculum "Tecnologico gestionale"
- Misure per il controllo di qualità
- Progettazione e costruzione meccaniche
- Tecniche virtuali di progettazione
- Sistemi integrati di produzione
- Energetica ambientale
- Fondamenti di metallurgia
Curriculum "Progettuale meccanico"
- Progettazione di macchine
- Progettazione funzionale
- Progettazione meccanica
- Tecniche virtuali di progettazione
- Studi di fabbricazione
- Meccanica del continuo
Curriculum "Industria 4.0"
- Misure per il controllo di qualità
- Robotica avanzata
- Tecniche virtuali di progettazione
- Progettazione 4.0
- Energetica ambientale
- Economia e management del trasferimento tecnologico
2° anno
Curriculum "Termomeccanico"
- Progettazione meccanica
- Progettazione impianti
- Strategia d'impresa e organizzazione industriale
- Pianificazione energetica sostenibile
- Tirocinio
Curriculum "Tecnologico gestionale"
- Studi di fabbricazione
- Strategia d'impresa e organizzazione industriale
- Gestione aziendale
- Progettazione impianti
- Tirocinio
Curriculum "Progettuale meccanico"
- Metallurgia meccanica
- Materiali metallici
- Progettazione impianti
- Strategia d'impresa e organizzazione industriale
- Tirocinio
Curriculum "Industria 4.0"
- Smart manufacturing
- Strrategia d'impresa e organizzazione industriale
- Digital trasformation
- Logistica 4.0
- Tirocinio
Esami a scelta:
- Analisi di controllo ambientale
- Turbomacchine
- Metodi sperimentali per la dinamica strutturale
- Affidabilià e sicurezza delle macchine
- Internet of things
Sbocchi professionali
Tutti i laureati nel Corso in Ingegneria Industriale Curriculum "Termomeccanico" avranno la possibilità di lavorare nell'ambito della produzione meccanica e della gestione di macchine, impianti e sistemi produttivi, valutando le interazioni delle proprie operazioni con aspetti ambientali, economici e normativi. Viceversa, i laureati in Curriculum "Progettuale Meccanico" potranno esercitare la libera professione o essere inserito all'interno del settore pubblico, assumendo anche importanti incarichi direttivi.