Il Consorzio Universitario Internazionale (CUI) è un organismo di diritto privato che riunisce, al di sotto di un unico nome, un'ampia serie di Istituti ed Enti che si occupa specificatamente di formazione universitaria. In questo senso, l'obiettivo del CUI è allora quello di proporre e supportare attività didattiche e formative, assicurandone la progettazione, il coordinamento, la realizzazione e la promozione.
Consorzio Universitario Internazionale: tutte le sedi in Italia
In quanto organismo operante su territorio nazionale, il Consorzio Universitario Internazionale presenta sedi in tutte le regioni di Italia, così da assicurare supporto e formazione a tutti gli studenti residenti nel nostro Paese.
- Abruzzo (Avezzano, Pescara, Vasto)
- Basilicata (Matera)
- Calabria (Reggio Calabria)
- Campania (Benevento, Caserta, Marcianise)
- Emilia Romagna (Modena, Ravenna)
- Lazio (Roma)
- Liguria (Genova, La Spezia, Savona)
- Lombardia (Milano)
- Marche (Ancona)
- Molise (Termoli)
- Piemonte (Fossano, Torino, Novi Ligure)
- Puglia (Bitonto, Foggia)
- Sardegna (Nuoro)
- Sicilia (Balestrate, Gela, Messina, Palermo, Sciacca)
- Toscana (Grosseto, Prato)
- Umbria (Foligno, Terni)
- Veneto (Padova, Schio, Treviso)
Consorzio Universitario Internazionale: le facoltà
Pensato per rispondere ad esigenze di studio qualitativamente alte, il Consorzio Universitario Internazionale accorpa alcune delle facoltà universitarie più richieste al momento. Più nello specifico, il CUI comprende le diverse facoltà di: