Shadow

Sbocchi Lavorativi

Blog

Sbocchi lavorativi giurisprudenza

Scopri le opportunità di lavoro nel 2021

Quando si tratta di scegliere un indirizzo accademico non si può fare a meno di pensare: questo titolo di studio mi permetterà di inserirmi, in tempi brevi, nel mondo del lavoro? Per esempio, che dire di una laurea in giurisprudenza? Quali sbocchi lavorativi potrei avere se decidessi di iscrivermi a un corso di laurea in giurisprudenza

È naturale porsi questa domanda soprattutto in considerazione dell’impatto economico che il Covid-19 ha provocato in molti settori lavorativi. In un momento in cui le figure lavorative sono sotto pressione e l’incertezza diventa la padrona del nostro vivere quotidiano, decidere un percorso si studio che possa proteggerci da tutto questo, è senz’altro molto importante.

E una laurea in giurisprudenza? Quali sbocchi lavorativi sarebbe in grado di offrire in questo periodo?  

Se in questo momento stai valutando di intraprendere un corso di laurea in giurisprudenza (o se lo stai già frequentando) considera le varie opportunità che verranno elencate nell’articolo. Negli ultimi anni sono nate nuove figure a cui è possibile accedere grazie a questo percorso accademico. 

Laurea in giurisprudenza: perché è una buona idea?

Cominciamo col dire che se sei appassionato di legge e già ti immagini in un’aula di tribunale a esercitare la professione di avvocato o giudice, allora, frequentare un corso di giurisprudenza è una buona idea. Questo perché qualunque facoltà si scelga motivati dalla passione è destinata ad avere successo e a offrire, in ogni caso, degli sbocchi lavorativi, spesso inaspettati. 

Anche se nel nostro immaginario tendiamo ad associare la laurea in giurisprudenza a figure come il giudice, l’avvocato o il notaio, in realtà un titolo in legge può aprire un ventaglio di opportunità di lavoro che vanno oltre il campo della magistratura. 

Vediamo quali sbocchi lavorativi è in grado di offrire una laurea in giurisprudenza, cominciando dai più noti fino ad arrivare a quelli meno conosciuti.

Sbocchi lavorativi giurisprudenza

Sbocchi lavorativi in Giurisprudenza: Avvocato

Quella dell’avvocato è ovviamente la professione più conosciuta quando si pensa a una laurea in giurisprudenza. In Italia abbiamo ancora bisogno di buoni avvocati che sappiano destreggiarsi con abilità tra le moltissime cause penali e civili. 

Soltanto a Roma abbiamo tanti avvocati che esercitano il loro lavoro con soddisfazione e che sono spesso costretti a rinunciare ad alcune cause per mancanza di tempo. 

Ovviamente dopo aver conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza sarà necessario fare praticantato presso l’ufficio di uno o più avvocati che da almeno 5 anni siano iscritti all’albo professionale degli Avvocati. Il periodo di praticantato può essere diverso a seconda di dove lo si svolgerà (di solito sono 18 mesi ma se svolto in un paese dell’Unione Europea può essere ridotto a 6). In ultimo occorrerà superare l’Esame di Stato e iscriversi all’Albo di competenza. 

Contattaci per sapere altre informazioni se desideri iscriverti a Giurisprudenza

 Contattaci

Notaio

Anche la figura del notaio è senza dubbio un'altra opportunità per chi si laurea in giurisprudenza. Anche in questo caso, dopo la laurea, sarà necessario svolgere pratica forense per almeno 18 mesi in uno studio notarile, superare il Concorso notarile pubblicato annualmente e gestito dal Ministero della Giustizia.

Magistrato

Dopo l’avvocato e il notaio, in ordine di impegno preparatorio per poter esercitare, viene quello del magistrato. Questo perché oltre alla laurea in giurisprudenza, per poter accedere al lavoro di magistrato è necessario raggiungere un’ulteriore specializzazione e poi superare il concorso pubblico come uditore giudiziario. È possibile accedere solo se si è registrati all’albo come avvocato. Questa è senza dubbio un allettante sbocco lavorativo per chi sta pensando alla laurea in giurisprudenza.

Consulente legale

Il consulente legale è una figura nuova, creatasi negli ultimi anni e quindi meno conosciuta rispetto a quelle menzionate sopra ma non meno soddisfacente e ben rimunerata. È un giurista con una conoscenza approfondita sul diritto che, di solito, è molto ricercata sia da imprese che da privati per sapere come orientarsi, quali sono le leggi che si applicano a certe situazioni, ancor prima di intraprendere un percorso legale.

Diplomatico

Se sei abile nell’arte della comunicazione e dell’intermediazione, quella del diplomatico potrebbe essere, senza dubbio, la figura che fa per te. Una laurea in giurisprudenza, oltre all’ottima conoscenza di almeno due lingue straniere, può aprire anche questo sbocco lavorativo molto affascinante. Anche in questo caso è necessario partecipare a un concorso pubblico più impegnativo rispetto a quello per magistrato, ma che può portare senza dubbio a una carriera prestigiosa.

 

Richiedi Informazioni

In definitiva, possiamo dire che una laurea in giurisprudenza equivale a possedere un magnifico passe-partout in grado di aprire diverse porte, ovvero diversi sbocchi lavorativi. Una volta laureati la scelta del nostro futuro lavorativo può diventare davvero interessante!

Altri articoli

Sbocchi lavorativi giurisprudenza

Sbocchi lavorativi giurisprudenza

Scopri le opportunità di lavoro nel 2021

Continua a leggere
Sbocchi lavorativi psicologia

Sbocchi lavorativi psicologia

Scopriamo i principali sbocchi professionali in psicologia nel 2020

Continua a leggere
Sbocchi lavorativi economia

Sbocchi lavorativi economia

Scegli economia per il tuo futuro

Continua a leggere
Covid-19, i lavori più richiesti dopo il lockdown

Covid-19, i lavori più richiesti dopo il lockdown

Quali saranno le professioni più richieste dopo la pandemia?

Continua a leggere
Sbocchi lavorativi scienze politiche

Sbocchi lavorativi scienze politiche

Scopriamo insieme quali sono gli sbocchi lavorativi per i laureati in scienze politiche.

Continua a leggere
Laurea in pedagogia online, tutti gli sbocchi lavorativi

Laurea in pedagogia online, tutti gli sbocchi lavorativi

Continua a leggere
Quale corso di laurea scegliere: Ingegneria si conferma la facoltà più professionalizzante

Quale corso di laurea scegliere: Ingegneria si conferma la facoltà più professionalizzante

Secondo Almalaurea i laureati in Ingegneria sono i professionisti che vivono la migliore condizione occupazionale

Continua a leggere
Sbocchi Lavorativi Ingegneria Civile

Sbocchi Lavorativi Ingegneria Civile

Quali sono i principali Sbocchi Lavorativi Ingegneria Civile? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Sbocchi Lavorativi Ingegneria Industriale

Sbocchi Lavorativi Ingegneria Industriale

Quali sono i principali Sbocchi Lavorativi Ingegneria Industriale? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Shadow