Shadow

Sbocchi Lavorativi

Blog

Sbocchi lavorativi economia

Scegli economia per il tuo futuro

Decidere un orientamento universitario è una scelta seria e importante. Stabilirà la direzione della propria vita e influirà profondamente e concretamente sugli sbocchi lavorativi. La Facoltà di Economia nelle università italiane è da sempre tra le più gettonate. Ma perché molti scelgono questo indirizzo?

Le possibilità offerte dalla laurea di economia sono senz’altro molteplici e diversificate in più aree lavorative. La scelta dell’indirizzo del corso di laurea diventa quindi sostanziale e imprescindibile proprio al fine di gettare le giuste basi per un percorso lavorativo mirato e programmato.

Gli indirizzi di economia 

Gli indirizzi disponibili offerti dalle varie Facoltà di Economia sono molteplici. Di seguito elenchiamo i principali, in base al curriculum che si vuole seguire:

  • Economia e commercio
  • Psicoeconomia
  • Scienze bancarie e assicurative
  • Start-up d'impresa e modelli di business
  • Laurea in Economia Aziendale e Management
  • Laurea in Economia del Turismo
  • Laurea in Scienze Statistiche

 

Una volta selezionato il percorso che si vuole seguire si possono conseguentemente delineare numerose opportunità lavorative e sbocchi professionali.

Sbocchi lavorativi economia

Gli sbocchi lavorativi disponibili

Le opportunità di lavoro per un laureato in economia sono numerose e soprattutto afferenti a diverse aree e settori lavorativi. Tendenzialmente si tratta di carriere appaganti e soddisfacenti collegate al piano di studi eletto, ma è possibile comunque trovare lavoro abbastanza facilmente (secondo le ultime stime) anche presso posizioni meno “prestigiose” e più vicine all’ambito del lavoro dipendente. 

Il corso di laurea in economia offre l’opportunità di lavorare presso aziende pubbliche o private o studi professionali. Per alcune professioni è richiesta l’abilitazione a seguito del superamento degli esami di stato ai quali è possibile accedere dopo aver conseguito la laurea magistrale.

La lista di figure professionali provenienti da un corso accademico di economia è fitta, di seguito abbiamo selezionato alcuni tra sbocchi lavorativi in economia più comuni:

  • commercialista
  • consulente del lavoro
  • addetto alla contabilità
  • revisore dei conti
  • operatore commerciale
  • consulente marketing
  • addetto bancario
  • preposto alla riscossione
  • addetto al monitoraggio database
  • found raiser 
  • preposto area finanziaria
  • broker assicurativo

La lista è in continuo aggiornamento e crescita grazie alla comparsa di nuove figure professionali e d’impiego, complice l’evoluzione tecnologica e informatica. Negli ultimi anni sono nati nuovi profili professionali tra i quali: project manager, assistance manager, brand manager, project risk manager.

Un laureato in Economia ha la possibilità di ricoprire anche cariche dirigenziali in vari settori del sistema produttivo. Sia in ambito privato che pubblico i principali ruoli manageriali riguardano:

  • la contabilità
  • la gestione delle risorse (economiche, del personale, etc.)
  • l’organizzazione aziendale
  • la consulenza finanziaria
  • il marketing

Inoltre coloro che hanno conseguito un titolo accademico in Economia possono trovare impiego presso istituti di credito, assicurazioni, organismi per il recupero crediti, multinazionali, organizzazioni internazionali, enti pubblici e privati. Oltre alle occupazioni come dipendenti i laureati possono aspirare a svolgere un’attività come libero professionista: commercialista, consulente del lavoro, consulente finanziario, trader o agente di borsa, broker assicurativo e molto altro.

Qui sotto puio trovare una bellissima infografica di sintesi sulle principali opportunità lavorative in Economia. 

Infografica Sbocchi lavorativi economia

Quando intraprendere gli studi in economia?

Se hai terminato ora i tuoi studi superiori puoi iniziare immediatamente il percorso formativo universitario frequentando uno degli indirizzi di laurea in economia. Potrai scegliere tra quelli che ritieni più vicini ai tuoi interessi ed inclinazioni. Come nella stragrande maggioranza dei corsi di laurea odierni, consultando le materie comuni a tutti i curricula e quelle a scelta dello studente potrai anche personalizzare parte del tuo percorso.

Chiedi Informazioni

Conseguire una laurea in economia è possibile anche se già si sta lavorando da diversi anni e si desidera ottenere un titolo per aumentare le proprie possibilità di carriera o, più semplicemente, per realizzare il proprio sogno nel cassetto. Grazie agli ausili tecnologici e didattici propri delle università telematiche è ora possibile conciliare studio e lavoro gestendo il proprio tempo in modo comodo e autonomo.

Le università telematiche mettono a disposizione le lezioni attraverso piattaforme di e-learning che, essendo online, possono essere seguite in qualunque momento si desideri. Basta possedere un pc, un tablet o uno smartphone per accedervi e seguire le videoconferenze o le lezioni in diretta streaming. 

Alcuni atenei che dispongono di un campus universitario consentono anche di mixare il proprio percorso e quindi di affiancare allo studio telematico lo studio in presenza.

Più in generale, tutti gli atenei telematici offrono tutor in grado di seguire lo studente nello sviluppo del modulo didattico, oltre che a supporto della metodologia di studio e di motivazione all’avanzamento degli obiettivi.

Se desideri avere una consulenza iniziale sul mondo delle università telematiche o ricevere orientamento in merito a quale corso di laurea in economia scegliere, contattaci senza impegno.

 

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Sbocchi lavorativi giurisprudenza

Sbocchi lavorativi giurisprudenza

Scopri le opportunità di lavoro nel 2021

Continua a leggere
Sbocchi lavorativi psicologia

Sbocchi lavorativi psicologia

Scopriamo i principali sbocchi professionali in psicologia nel 2020

Continua a leggere
Sbocchi lavorativi economia

Sbocchi lavorativi economia

Scegli economia per il tuo futuro

Continua a leggere
Covid-19, i lavori più richiesti dopo il lockdown

Covid-19, i lavori più richiesti dopo il lockdown

Quali saranno le professioni più richieste dopo la pandemia?

Continua a leggere
Sbocchi lavorativi scienze politiche

Sbocchi lavorativi scienze politiche

Scopriamo insieme quali sono gli sbocchi lavorativi per i laureati in scienze politiche.

Continua a leggere
Laurea in pedagogia online, tutti gli sbocchi lavorativi

Laurea in pedagogia online, tutti gli sbocchi lavorativi

Continua a leggere
Quale corso di laurea scegliere: Ingegneria si conferma la facoltà più professionalizzante

Quale corso di laurea scegliere: Ingegneria si conferma la facoltà più professionalizzante

Secondo Almalaurea i laureati in Ingegneria sono i professionisti che vivono la migliore condizione occupazionale

Continua a leggere
Sbocchi Lavorativi Ingegneria Civile

Sbocchi Lavorativi Ingegneria Civile

Quali sono i principali Sbocchi Lavorativi Ingegneria Civile? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Sbocchi Lavorativi Ingegneria Industriale

Sbocchi Lavorativi Ingegneria Industriale

Quali sono i principali Sbocchi Lavorativi Ingegneria Industriale? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Shadow