martedì 30 aprile 2019
Laurea in pedagogia online, tutti gli sbocchi lavorativi
Nel corso degli ultimi anni, in Italia sta diventando sempre più importante la figura del pedagogista sia all'interno del sistema scolastico sia in ambito giuridico e sociale. Per coadiuvare l'integrazione di soggetti difficili, aiutare gli individui a sviluppare le proprie capacità o semplicemente occuparsi dell'educazione dei bambini, il mondo del lavoro richiede competenze sempre più specifiche nel settore. Se siete quindi intenzionati a lavorare a stretto contatto con bambini di tutte le età, all'interno di contesti sociali più o meno difficili, si rivelerà necessario conseguire un titolo di studi ben adeguato. In quest'ottica, una laurea in pedagogia online può essere la soluzione ottimale per tutti quegli studenti interessati ad ottenere un titolo pur essendo impegnati già in attività professionali. In sostanza, studiare attraverso una piattaforma digitale può offrire la possibilità di approfondire competenze già acquisite, e ampliare così le proprie occasioni di lavoro. Volete saperne di più?
Laurea in pedagogia online, gli sbocchi professionali
La laurea in pedagogia online ha il chiaro obiettivo di formare professionisti dotati di competenze relative alla programmazione, gestione e conseguente valutazione di attività formative ed educative all'interno di contesti scolastici, socio-assistenziali, socio-sanitari, giudiziari e persino sportivi. In quest'ottica, un laureato sarà perfettamente in grado di progettare ed attuare interventi didattici finalizzati a migliorare l'apprendimento di uno studente oppure di strutturare un percorso educativo che permetta a un bambino problematico di inserirsi all'interno di uno specifico contesto socio-culturale. Ma più nella pratica, quali sono davvero gli sbocchi professionali di questa laurea?
- Consiglieri dell'orientamento
- Esperti della progettazione formativa e curriculare
- Esperti nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali
- Specialisti nell'educazione e nella formazione di soggetti diversamente abili
Questi esperti del settore avranno allora l'occasione di essere impiegati all'interno di:
- servizi educativi di ogni genere all'interno delle istituzioni scolastiche
- servizi extrascolastici per l'infanzia o per l'inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica
- servizi artistico-espressivi, ludici o sportivi dalla prima infanzia sino all'età adulta
- servizi educativi all'interno del sistema penitenziario, con focus sulla risocializzazione dei detenuti
- servizi di assistenza a minori che siano stati inseriti all'interno del circuito penitenziario
- servizi finalizzati al recupero e all'integrazione di individui in contesti socio-culturali specifici
Per avere maggiori informazioni sul corso di laurea in Scienze Pedagogiche proposto dal Consorzio Universitario Internazionale, potete contattare direttamente l'Ufficio Orientamento.