Shadow

Laurearsi a

Blog

Laurearsi a 55 anni: non è mai troppo tardi!

Laurearsi a 55 anni è possibile: i Corsi di Laurea Online possono aiutarti. Scopri come fare!

Laurearsi a 55 anni, nel pieno dell’età adulta, rappresenta la svolta di una vita o il coronamento di un sogno. Scegliere di iscriversi all’università dopo i 50 anni non è affatto un azzardo. Non vengono meno infatti le capacità di apprendimento. Ciò che conta è la motivazione, la ragione per la quale si sceglie di tornare sui libri quando si è ben lontani dagli anni della maturità.

Inoltre, una grossa mano per raggiungere questo traguardo possono darcela i Corsi di Laurea Online che ci permettono di conciliare lo studio con tutti i nostri impegni quotidiani.

Chiedi Informazioni

Perché prendere una laurea a 55 anni?

Chi decide di iscriversi all’università dopo i 50 anni può essere spinto da diverse ragioni. Per alcuni è una scelta di crescita professionale, la laurea può essere infatti indispensabile per uno scatto della propria carriera. Altri invece possono essere appagati dal punto di vista lavorativo o personale, e hanno semplicemente voglia di imparare qualcosa di nuovo. C’è poi il caso di chi non ha potuto studiare quando era più giovane, perché costretto a cercare subito lavoro, ma non ha abbandonato il sogno di una laurea, aspettando il momento giusto per iscriversi all’università. Non ultimo, la crisi economica ha lasciato molte persone adulte senza lavoro, in un età in cui è molto più difficile il reinserimento. È per questo che in tanti sono tornati a studiare: hanno scelto di investire sulla formazione per apprendere delle conoscenze, ottenere un titolo di studio e presentarsi in modo completamente diverso rispetto al passato nel mondo del lavoro.

Laurearsi a 55 anni

Quanto è difficile laurearsi a 55 anni?

Scegliere di laurearsi a 55 anni comporta sicuramente delle difficoltà maggiori rispetto all’essere studenti universitari 20enni. Il primo problema da affrontare è conciliare la vita personale con gli studi. Non ultimo, la vita universitaria, alle prese con studenti con la metà degli anni e professori coetanei. Il segreto per superare le difficoltà è scegliere una materia in cui si è veramente interessati e non perdere mai di vista la ragione per cui ci si è iscritti all’università. Interesse e motivazione sono le due leve principali che permettono un ritorno sereno tra i libri. E poi c’è il metodo: non ne esiste uno giusto. Come per i ventenni, molto dipende dalle capacità di memoria. Ma per risparmiare tempo è utile partire dai concetti chiave racchiusi nei testi di studio. Fare delle mappe concettuali, ripetere a voce alta, sono solo alcune delle tecniche che aiutano a memorizzare.

Conciliare studio, famiglia e lavoro con i Corsi di Laurea Online

Studiare in età adulta vuol dire farlo essendo certamente meno spensierato rispetto ai colleghi studenti più giovani. Bisogna essere disposti a fare dei sacrifici e delle rinunce. Probabilmente sarà necessario approfittare della mattina presto o della sera tardi per studiare. La Formazione Telematica e i Corsi di Laurea Online possono aiutarci notevolmente, dandoci modo di seguire le lezioni quando vogliamo, via internet, anche da casa, avendo la possibilità di organizzare al 100% il nostro studio, nei modi e nei tempi più comodi per ognuno.

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Laurearsi a 40 anni

Laurearsi a 40 anni

Sono sempre di più le persone che scelgono di laurearsi a 40 anni con le università telematiche. Scopriamo tutti i vantaggi!

Continua a leggere
Laurearsi a 60 anni

Laurearsi a 60 anni

Laurearsi a 60 anni è possibile: scopri come fare!

Continua a leggere
Laurearsi a 55 anni: non è mai troppo tardi!

Laurearsi a 55 anni: non è mai troppo tardi!

Laurearsi a 55 anni è possibile: i Corsi di Laurea Online possono aiutarti. Scopri come fare!

Continua a leggere
Laurearsi a 30 anni: è troppo tardi per l'iscrizione all'università?

Laurearsi a 30 anni: è troppo tardi per l'iscrizione all'università?

Continua a leggere
Shadow