Shadow

Come fare per

Blog

Laurearsi senza frequentare: ecco come fare

I Corsi di Laurea Online delle Università Telematiche permettono di laurearsi senza frequentare. Scopri i vantaggi!

Laurearsi senza frequentare l’università è l’obiettivo di chi non ha modo di partecipare alle lezioni in aula. È il caso di studenti lavoratori, di madri di famiglia, di chi si trova a vivere lontano dai luoghi dove si tengono le lezioni. Situazioni che riguardano molto spesso di chi sceglie di iscriversi all’università in età adulta: a 30, 40 o anche 50 anni, quando è impossibile seguire le lezioni come gli studenti di 20 anni, perché appunto famiglia e lavoro incombono e sembra che il tempo sia sempre poco e che non ci sia proprio spazio per studiare.  

Ebbene, ci sono molte università e altrettante facoltà che consentono di studiare e sostenere esami senza per forza dover frequentare obbligatoriamente le lezioni. Prima di tutto però è bene precisare che ci sono delle facoltà che non ammettono studenti non frequentanti, perché le lezioni richiedono tirocini e pratica. In altri casi invece il programma da non frequentanti è maggiore rispetto a quello dei frequentanti. Quasi una penalizzazione.

La soluzione migliore è rappresentata dalle università telematiche che si basano su corsi di laurea online. Le piattaforme di e-learning prevedono lezioni da seguire online ed esami da dare in sede in determinate città distribuite uniformemente in tutta Italia.

Le università telematiche rispondono proprio a queste esigenze: non prevedono numero chiuso (dunque non c’è il test di ingresso) e soprattutto lasciano lo studente libero di organizzarsi come meglio crede. Le piattaforme online non hanno nulla da invidiare alle comuni università perché i programmi di studio sono molto simili. Del resto, i fondamenti di una qualsiasi materia sono identici, sia in una università classica sia in una università telematica.

Chiedi Informazioni

Laurearsi senza frequentare: cosa c’è da sapere

Innanzitutto, il fatto che non si è presenti fisicamente all’Università non deve essere un deterrente nella raccolta di informazioni circa le materie da studiare o gli adempimenti burocratici da sostenere. Anche le università telematiche hanno a disposizione tutor e una segreteria amministrativa e didattica che assistono lo studente e che evitano “inciampi”. È buona norma contattarli e mantenersi costantemente aggiornati.

Laurearsi senza frequentare

È possibile laurearsi senza frequentare?

Sì, è possibile. E ha anche i suoi vantaggi. C’è un risparmio di tempo notevolissimo ed è molto più facile organizzarsi conciliando gli impegni lavorativi e familiari. Del resto, una materia non cambia se ascoltata in aula o direttamente tramite lezione online. Ciò che cambia è la comodità di non doversi muovere da casa. E soprattutto si possono scegliere gli orari in cui seguire una lezione. Il tutto dalla propria scrivania e non in un’aula stretta e affollata. Ciò che conta è il metodo di studio, quanto si dedica effettivamente alla lettura e comprensione dei libri, come questi vengono rielaborati dallo studente. A qualcuno basta leggere, altri sceglieranno di fare delle mappe concettuali, altri ancora opteranno per dei riassunti. Il resto lo fa la capacità di memorizzare e rielaborare.

Bisogna ragionare per obiettivi: quanti esami dare, quanto tempo da dedicare allo studio, quale materiale approfondire. 

Non meno importante è la determinazione, la voglia di raggiungere l’obiettivo. Studiare e badare alla famiglia o conciliare i libri con il lavoro non è mai facile, perché si è meno spensierati rispetto agli studenti 20enni. Può sembrare anche pesante, perché lo studio è vissuto da soli, senza la compagnia di colleghi con i quali confrontarsi e apprendere meglio e divertendosi, ma per questo è bene sapere che online esistono gruppi di studenti organizzati via Facebook o Whatsapp, con cui potersi scambiare consigli, e perché no, appunti e riassunti.

Mentre al contrario non deve essere un problema la mancanza di un rapporto diretto con il docente. Nell’epoca del web basta poco per mettersi in contatto, dalla mail alla videochiamata via Skype e non bisogna essere timidi: un docente ha il compito di affiancare gli studenti e di stare a loro disposizione. Anzi, è un buon modo conoscere il professore, e realizzare con che tipo di docente si ha a che fare.

Non frequentando, il rischio che i tempi per la laurea si allunghino esiste ed è concreto, soprattutto se si sceglie di non frequentare perché si ha anche un lavoro da portare avanti. Ma il vantaggio è che è lo studente che sceglie quando dedicarsi alle lezioni o ai libri: di notte o la mattina presto, in pausa lavoro o durante il weekend, senza nessuna interferenza.

In definitiva se c’è la determinazione, se la laurea è un sogno nel cassetto, un traguardo da raggiungere, un attestato necessario a migliorare la propria carriera o il proprio curriculum, ogni sforzo sarà ben ripagato. I corsi di laurea online, poi, possono darci una mano!

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Studiare Economia Online

Studiare Economia Online

Si può studiare economia online? Che vantaggi si hanno? Scopriamolo insieme

Continua a leggere
Come Studiare in Italia Vivendo all'Estero

Come Studiare in Italia Vivendo all'Estero

Come fare per studiare in Italia pur vivendo all'estero? Scoprilo con noi

Continua a leggere
Laurearsi da casa

Laurearsi da casa

Scopri come conciliare i tuoi impegni e il sogno di laurearti grazie alle università telematiche

Continua a leggere
Come laurearsi velocemente

Come laurearsi velocemente

Scopri come laurearti velocemente e risparmiare fino a un anno!

Continua a leggere
Laurearsi senza frequentare: ecco come fare

Laurearsi senza frequentare: ecco come fare

I Corsi di Laurea Online delle Università Telematiche permettono di laurearsi senza frequentare. Scopri i vantaggi!

Continua a leggere
Laurearsi lavorando: quali sono le soluzioni migliori?

Laurearsi lavorando: quali sono le soluzioni migliori?

Continua a leggere
Shadow