Shadow

Come fare per

Blog

Laurearsi da casa

Scopri come conciliare i tuoi impegni e il sogno di laurearti grazie alle università telematiche

Hai sempre desiderato conseguire una laurea ma non ne hai avuto l’opportunità quando era il momento? Rimpiangi di non esserti iscritto all’università quando eri più giovane perché eri distratto da altre cose? Sei molto occupato con il lavoro o la famiglia e non sai dove prendere il tempo anche per l’università? Oggi è possibile ovviare a qualunque ostacolo ti abbia impedito fino ad ora di raggiungere l’obiettivo di laurearti. Grazie all’università telematica puoi laurearti comodamente da casa, riuscendo così a conciliare lavoro, famiglia e studio. Come laurearsi da casa?

Laurearsi da casa è possibile

In passato anche solo l’idea di laurearsi da casa era un sogno irraggiungibile. Chi voleva laurearsi non aveva altra scelta, doveva iscriversi necessariamente a una Facoltà, frequentare obbligatoriamente le lezioni, presentarsi fisicamente per gli esami e sperare che tutto andasse bene per evitare di ripetere tutto dal principio. 

Nella migliore delle ipotesi, se la facoltà desiderata si trovava in una sede universitaria nella città di residenza potevi frequentarla senza dover sostenere altre spese oltre alle tasse universitarie. Se invece l’università era in un'altra città, o addirittura in un’altra regione, laurearsi poteva diventare molto costoso e mettere a dura prova le risorse economiche della famiglia. Questa è una delle ragioni per cui molti, pur avendo delle attitudini innate allo studio, hanno dovuto rinunciare alla laurea e ripiegare su qualcosa di più accessibile dal punto di vista economico.

Oggi, grazie alla tecnologia, non è più così. Laurearsi da casa si è trasformato da sogno a realtà. Internet ha reso possibile portare l’università a casa di chiunque lo desideri e abbia semplicemente una buona connessione. 

Questa opportunità sta permettendo a migliaia di persone, di qualunque età, genere e condizione sociale di realizzare ciò che hanno sempre desiderato ma che, per svariate ragioni, non hanno potuto raggiungere. Molti sono sicuramente studenti ma tanti sono anche lavoratori che desiderano specializzarsi per ottenere miglioramenti economici e madri di famiglia che non vogliono rinunciare all’istruzione universitaria perché oberate dagli impegni famigliari. 

La casistica è molto varia e ognuno ha le sue valide ragioni. Il punto è che ognuno di questi oggi può laurearsi da casa.

Vuoi avere qualche informazione in più? Contattaci

 

Laurearsi da casa

Come districarsi tra le tante proposte

In Italia è possibile laurearsi da casa in qualunque città tu viva semplicemente accedendo, online, a una delle università pensate anche per consentirti questo metodo di apprendimento. Il CUI, Consorzio Universitario Internazionale, è un consorzio universitario che seleziona atenei ed enti formativi al fine di mettere in condizione gli studenti, tramite un orientamento e un’assistenza pre e post iscrizione, di presentare gli esami stando comodamente seduti alla scrivania di casa propria. 

Il Consorzio copre l’intero territorio nazionale avendo sedi praticamente in ogni regione e costituisce una delle migliori soluzioni per lo studente che desidera avviare un percorso formativo universitario ma si pone dubbi o quesiti su come iniziare o come scegliere il corso di laurea più adatto alle sue esigenze.

Se vuoi sapere dove sono ubicate le varie sedi dove poter ricevere assistenza fisicamente o poter dare gli esami, vai nella sezione CHI SIAMO del nostro sito ufficiale.

Laurearsi da casa: le facoltà più richieste

Di seguito vi indichiamo le facoltà più richieste tra le quali è possibile scegliere per laurearsi da casa:

 

  • Fisioterapia (non è possibile laurearsi studiando unicamente da casa)
  • Medicina (non è possibile laurearsi studiando unicamente da casa)
  • Infermieristica (non è possibile laurearsi studiando unicamente da casa) 
  • Formazione

 

 

In questo momento le suddette facoltà sono tra quelle più richieste. Il Consorzio le ha selezionate con cura mettendo a disposizione i migliori strumenti per garantire un alto livello di formazione. Una volta raggiunta la laurea da casa il laureato potrà disporre delle migliori competenze, cognitive e pratiche, per potersi inserire facilmente nel mondo del lavoro.

Laurearsi da casa: i corsi di laurea proposti dal CUI

I corsi di laurea online proposti dal Consorzio sono riconosciuti dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca). Si tratta quindi di corsi che soddisfano tutti gli standard stabiliti dagli enti nazionali preposti alla cura e alla sorveglianza dell’istruzione in Italia. Complessivamente sono 56 i corsi di laurea disponibili per laurearsi studiando da casa nelle facoltà di Giurisprudenza, Psicologia, Lettere, Economia ed Ingegneria.

Attraverso una piattaforma digitale, sarà possibile imparare tramite l’e-learning: apprendere ogni cosa attraverso corsi multimediali. Dalla piattaforma digitale, infatti, è possibile sia seguire i corsi che scaricare il materiale didattico. Inoltre, come se si fosse in classe, c’è la possibilità di interagire con i docenti per ricevere l’assistenza necessaria. Si potranno dare esami e appelli per tutta la durata dell’anno accademico.

Anche la stessa iscrizione può avvenire in un momento qualunque dell’anno e può essere completata a distanza. 

È inoltre possibile accedere al corso a cui si è assegnati e seguire le lezioni nei giorni e gli orari più consoni alle esigenze dello studente, h24, 7 giorni su 7. A questi corsi sono iscritti lavoratori autonomi, dipendenti, casalinghe, artigiani, liberi professionisti e pensionati. 

Se vuoi sapere come iscriversi guarda qui.

Laurearsi da casa: corsi di laurea triennale proposti dal CUI

Le esigenze di ciascuno studente possono essere diverse in base agli obiettivi che vuole raggiungere. Nel caso in cui una persona voglia laurearsi da casa ottenendo una formazione universitaria basilare che gli consenta di accedere al mondo del lavoro entro breve tempo, un corso di laurea triennale è decisamente la soluzione ideale. 

 

Ovviamente questo non significa accontentarsi di un livello di istruzione inferiore, tutt’altro, ma semplicemente fermarsi a un primo step dal quale ripartire eventualmente in un secondo tempo, in base alle proprie ambizioni o circostanze.

 

Di seguito vi indichiamo un elenco dei corsi di laurea triennali proposti dal consorzio:


Laurearsi da casa frequentando uno dei suddetti corsi triennali significa accedere a una formazione universitaria di alta qualità e lasciare una porta aperta per proseguire, volendo, con un corso di laurea specialistica.

Laurearsi da casa: corsi di laurea specialistica proposti dal CUI

Il mondo del lavoro è sempre in continuo cambiamento e per essere competitivo a livello lavorativo occorre rimanere aggiornati e ottenere delle specializzazioni. Forse hai già ottenuto un titolo di laurea triennale e fino a ieri bastava quella, ora non più. 

In questo caso il Consorzio mette a nostra disposizione diversi corsi di laurea specialistiche tra cui scegliere. Una laurea specialistica ottenuta studiando in parte o in toto da casa consente di raggiungere livello di preparazione superiori e conseguentemente maggiori opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.

Di seguito vi elenchiamo i corsi di laurea specialistica offerti dal Consorzio:

 

Se vuoi saperne di più su come conseguire una laurea specialistica guarda qui

Laurearsi da casa: i vantaggi 

Immaginate i vantaggi derivanti dal frequentare un corso di laurea da casa propria, nei giorni e negli orari più concilianti i propri impegni lavorativi e/o familiari. Immaginate la possibilità di ricevere l’aiuto dei docenti direttamente sulla piattaforma digitale e poter presentare gli esami quando vi è più comodo e soprattutto senza uscire di casa. 

Laurearsi da casa in questo modo può diventare davvero un’opportunità unica, considerati i ritmi frenetici a cui siamo sottoposti ogni giorno a causa dei già tanti impegni a cui non possiamo sottrarci. Per non parlare poi delle spese legate al trasporto per raggiungere l’università e tutte quelle piccole e grandi dispersioni di tempo legate agli spostamenti, che invece possiamo risparmiare semplicemente collegandoci a un computer da casa e seguendo le lezioni online. 

Nell’era di internet non poteva mancare l’opportunità di laurearsi da casa per raggiungere gli obiettivi che forse non siamo riusciti a realizzare in passato. In questo periodo, a causa della pandemia, c’è chi ha fatto dell’università online necessità virtù. Ovvero anche chi prima di questo lockdown frequentava l’università nel modo tradizionale (in presenza) ha potuto scoprire i vantaggi derivanti dall’università online. 

Ciò ha permesso anche ai docenti di sperimentare nuove tecniche di didattica a distanza e di affinare le proprie competenze come docenti online. Ciò ha favorito, come è facile immaginare, un incremento nel numero di coloro che hanno deciso di iscriversi all’università telematica e di laurearsi da casa. 

Questo è decisamente il momento più propizio per laurearsi da casa, risparmiandosi tutti i disagi derivanti dall’università in presenza e godendosi tutti i benefici derivanti dall’università online.

Altri articoli

Studiare Economia Online

Studiare Economia Online

Si può studiare economia online? Che vantaggi si hanno? Scopriamolo insieme

Continua a leggere
Come Studiare in Italia Vivendo all'Estero

Come Studiare in Italia Vivendo all'Estero

Come fare per studiare in Italia pur vivendo all'estero? Scoprilo con noi

Continua a leggere
Laurearsi da casa

Laurearsi da casa

Scopri come conciliare i tuoi impegni e il sogno di laurearti grazie alle università telematiche

Continua a leggere
Come laurearsi velocemente

Come laurearsi velocemente

Scopri come laurearti velocemente e risparmiare fino a un anno!

Continua a leggere
Laurearsi senza frequentare: ecco come fare

Laurearsi senza frequentare: ecco come fare

I Corsi di Laurea Online delle Università Telematiche permettono di laurearsi senza frequentare. Scopri i vantaggi!

Continua a leggere
Laurearsi lavorando: quali sono le soluzioni migliori?

Laurearsi lavorando: quali sono le soluzioni migliori?

Continua a leggere
Shadow