Shadow

Come fare per

Blog

Come laurearsi velocemente

Scopri come laurearti velocemente e risparmiare fino a un anno!

Laurearsi velocemente è un obiettivo comune ad almeno il 50-60% di tutti i nuovi iscritti all’Università, secondo le ultime stime e statistiche del 2019. Le cifre tendono a salire specialmente nel caso delle lauree magistrali o dei percorsi di laurea intrapresi da studenti lavoratori. Qui abbiamo già approfontido il tema della laurea veloce in un anno (se sei curioso sulla fattibilità, ti invitamo a leggere l'articolo).

Data la complessità di un tema così vasto e delicato, analizzeremo:

  • Cosa vuol dire “laurea veloce”
  • Come si possono ridurre i tempi

Questi aspetti sono alcuni dei molteplici fattori da considerare per poter seguire un percorso accademico lineare e che permetta di raggiungere risultati importanti in tempi rapidi.

Cosa vuol dire laurearsi velocemente

Parlare di velocità nel campo dell’istruzione è un tema ostico, complesso e molto dibattuto in ambito universitario. A tal proposito è importante ricordare che in Italia non è consentito accorpare più anni accademici.

Laurea veloce vuol dire quindi risparmiare alcuni mesi sui consueti termini di 3 o 5 anni (lauree triennali o magistrali), fino ad un massimo di quasi anno. 

Questo risparmio temporale può essere ottenuto in tre modi:

  • Se si è già frequentata l’università, cercare di ottenere un riconoscimento crediti il più ampio possibile, possibilmente superiore ai 60 o 120 CFU corrispondenti a 1 o 2 anni accademici
  • Se non ci si iscrive nel classico periodo autunnale (mediamente da settembre a novembre), optare per università che consentano di immatricolarsi in qualsiasi momento dell’anno e quindi di laurearsi in un arco temporale più breve
  • Avere un buon programma di studi, snello, efficace e flessibile, così da potersi laureare alla prima sessione di tesi disponibile accelerando i tempi consueti ed evitando intoppi o rallentamenti.

Nel primo caso, lo studente può fare poco, se non optare per la valutazione di più università.

Nel secondo caso, si può risparmiare quasi un anno rispetto all’intero percorso di studi. Se, per esempio, ci si iscrive a giugno nell’anno accademico che sta per terminare, si entrerà immediatamente nel secondo anno accademico. Se ne si ha la capacità, si potranno dare esami più rapidamente e quindi laurearsi in meno tempo.

Il terzo caso dipende invece essenzialmente dalla capacità dello studente di seguire un percorso lineare che lo porti a superare tutti gli esami degli anni accademici e quindi a laurearsi alla prima sessione di tesi disponibile. In questa ultima situazione la velocità assume un’accezione di efficienza, più che di rapidità. Difatti l’obiettivo dello studente è di ottimizzare la risorsa più preziosa cha ha a disposizione, ovvero il tempo; pertanto la meta è ridurre al minimo i tempi di studio e di non allungarli oltre i termini stabiliti dagli istituti universitari.

laurearsi velocemente

Come si possono ridurre i tempi

Riuscire a ridurre le tempistiche di studio significa ottimizzazione e buona organizzazione, pertanto risulta fondamentale per lo studente, spesso lavoratore, trovare e seguire un metodo di studio lineare adatto alle proprie esigenze e necessità. 

I corsi di laurea online, perlopiù erogati dalle università telematiche, assicurano flessibilità e pianificazione e quindi spesso costituiscono la soluzione migliore per chi ha necessità di accelerare i tempi. 

Le università telematiche spesso garantiscono:

  • Riconoscimento crediti rapido ed esemplificato
  • Possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno
  • Lezioni registrate e/o erogate online con possibilità di accesso 24h/24, 365 giorni l’anno
  • Nessun obbligo di frequenza per molti corsi di laurea.

Un’università telematica aiuta quindi lo studente ad utilizzare al meglio il proprio tempo e le proprie risorse, cosi da sfruttare al massimo le proprie potenzialità e gli strumenti che l’istituto mette a disposizione.

Questi istituti formativi consentono di seguire tutte le lezioni, o molte d’esse, online, tramite una piattaforma di e-learning, all’orario e nel luogo più adatto alle esigenze dello studente. È, infatti, possibile pianificare il proprio percorso di studi a seconda del tempo che si ha a disposizione. Molti istituti telematici permettono inoltre di:

  • seguire le lezioni in qualsiasi momento
  • avere almeno un appello d'esame a bimestre, in alcuni casi quasi uno al mese
  • avere a disposizione il materiale didattico direttamente dalla piattaforma online, senza la necessità di dover impiegare del tempo nella ricerca e acquisto dei libri di testo
  • usufruire di un servizio di tutoraggio, didattico e non, per l'intero percorso di studi con molta facilità

L’Università Telematica riesce quindi a fornire quelle facilitazioni di studio tali da abbreviare le tempistiche del percorso.

Se hai paura di non riuscire a laurearti velocemente, chiedi una consulenza.

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Studiare Economia Online

Studiare Economia Online

Si può studiare economia online? Che vantaggi si hanno? Scopriamolo insieme

Continua a leggere
Come Studiare in Italia Vivendo all'Estero

Come Studiare in Italia Vivendo all'Estero

Come fare per studiare in Italia pur vivendo all'estero? Scoprilo con noi

Continua a leggere
Laurearsi da casa

Laurearsi da casa

Scopri come conciliare i tuoi impegni e il sogno di laurearti grazie alle università telematiche

Continua a leggere
Come laurearsi velocemente

Come laurearsi velocemente

Scopri come laurearti velocemente e risparmiare fino a un anno!

Continua a leggere
Laurearsi senza frequentare: ecco come fare

Laurearsi senza frequentare: ecco come fare

I Corsi di Laurea Online delle Università Telematiche permettono di laurearsi senza frequentare. Scopri i vantaggi!

Continua a leggere
Laurearsi lavorando: quali sono le soluzioni migliori?

Laurearsi lavorando: quali sono le soluzioni migliori?

Continua a leggere
Shadow