Shadow

Altra Categoria

Blog

Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Il Decreto del MIUR blocca i corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia: ecco come comportarsi per laurearsi

Oramai la notizia è certa: a partire dall'Anno Accademico 2020/2021, le Università Telematiche non potranno più proporre agli studenti italiani i corsi di laurea in Psicologia, Scienze dell'Educazione (L) e Scienze Pedagogiche (LM). A deciderlo è stato l'ex Ministro Lorenzo Fioramonti, che lo scorso 23 Dicembre 2019 - proprio tre giorni prima delle sue dimessioni - ha firmato il decreto che impedisce l'istituzione di corsi on line afferenti ad alcune facoltà specifiche, quali quelli di Architettura, Medicina, Odontoiatria, Professioni Sanitarie e Scienze della Formazione. Come comportarsi quindi di fronte a questo cambiamento? Gli studenti potranno comunque concludere i percorsi iniziati? Avranno ancora la possibilità di iscriversi per l'anno accademico in corso? Scopriamolo insieme.

No ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: cosa dice il Decreto Ministeriale

Come già anticipato, il Decreto Ministeriale del 23/12/2019 n. 1171 sancisce che, per l'Anno Accademico 2020/2021, le Università Telematiche non potranno più erogare i tre corsi triennali in Scienze dell'Educazione, Scienze e Tecniche Psicologiche, Servizio Sociale, nè i due corsi magistrali in Psicologia e Scienze Padagogiche. La decisione di Fioramonti nasce in seguito alle pressioni ricevute dalla Conferenza dei Rettori, che già in passato aveva notato come la formazione online non potesse essere considerata una garanzia per la preparazione di alcune figure professionali ben specifiche. 

D'altronde, l'Ordine degli Psicologi sembra aver accettato con benevolenza questo decreto, tanto da aver pubblicato subito un annuncio sul proprio sito ufficiale, dichiarando la fine dei corsi di laurea online di Psicologia perché "assolutamente incompatibili con la natura sanitaria della professione". Il precedente Decreto Legge Lorenzin del 2017 ha conferito alla professione di Psicologo la qualifica di professione sanitaria, ed è chiaro quindi che il corso di Psicologia debba essere a frequenza obbligatoria, e non una disciplina telematica. 

Chiaramente, gli studenti e i docenti delle Università Telematiche si sono subito schierati contro il Decreto di Fioramonti, dichiarando che l'e-learning è invece una buona soluzione per assicurare una formazione su ampia scala. Anzi, a detta di molti queste sarebbero in grado di assicurare una "una didattica completa, tranquillamente comparabile a quella delle altre università". Ma una volta che il decreto diventerà effettivo, come dovranno comportarsi gli studenti?

Come comportarsi con i corsi online di Psicologia e Pedagogia?

Anzitutto, chiariamo subito una cosa: il Decreto Ministeriale di Fioramonti sarà valido a partire dall'Anno Accademico 2020/2021, il che significa che tutto rimarrà invariato per l'Anno Accademico 2019/2020. Tutti gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia potranno quindi completare il loro percorso formativo senza alcun cambiamento, e conseguire così il relativo titolo di studi, riconosciuto a tutti gli effetti dal MIUR. Lo stesso vale per tutti gli studenti che si iscriveranno entro il 31/07/2020, che potranno cominciare il proprio percorso formativo senza problemi. Come riferito dal decreto, solo che dopo che gli studenti avranno portato a termine i percorsi di studi le Università Telematiche potranno procedere con la loro chiusura. 

Tutto nella norma, quindi. E lo stesso vale per il comportamento da parte degli Ordini Professionali, che non possono in alcun modo condizionare o vietare l'accesso agli esami di Stato a chi possiede una Laurea conseguita presso un Ateneo Telematico

Se il vostro intento è quello di laurearvi seguendo un corso online, sappiate quindi che tutto è ancora possibile fino alla fine di Luglio. L'Università Telematica è ancora una valida alternativa a quella tradizionale. 

Altri articoli

Università Privata Psicologia

Università Privata Psicologia

Scopri Tutto quello che c'è da sapere sull'università privata in psicologia

Continua a leggere
Abilitati al Sostegno TFA 2021

Abilitati al Sostegno TFA 2021

Continua a leggere
Università online opinioni

Università online opinioni

Facciamo una panoramica sulle opinioni riguardo le università online

Continua a leggere
Le lauree online sono riconosciute?

Le lauree online sono riconosciute?

Scopriamo insieme quali atenei forniscono lauree online con valenza legale

Continua a leggere
Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Sei uno studente e senti la mancanza del tuo gruppo di studi? Ecco 3 App per videochiamare i tuoi amici

Continua a leggere
Università telematica: è più facile?

Università telematica: è più facile?

L'università telematica è più facile? No, semplicemente è molto più comoda da frequentare!

Continua a leggere
Università per studenti lavoratori

Università per studenti lavoratori

Le università online sono l'ideale per gli studenti lavoratori. Scopriamo insieme per quale motivo!

Continua a leggere
Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Il Decreto del MIUR blocca i corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia: ecco come comportarsi per laurearsi

Continua a leggere
E-Learning, tutti i trend del 2020

E-Learning, tutti i trend del 2020

Il report di Docebo apre nuove prospettive future sull'e-learning

Continua a leggere
AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

Un'App intelligente che permette a tutti i neolaureati di trovare una buona occasione professionale

Continua a leggere
Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Il panorama dei lavori "ecosostenibili" secondo il rapporto GreenItaly2019

Continua a leggere
Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Google stila un elenco delle dieci doti che ogni perfetto manager deve (o dovrebbe) avere

Continua a leggere
Facoltà universitarie per lavoratori

Facoltà universitarie per lavoratori

Sai quali sono le migliori facoltà universitarie per lavoratori? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Laurea in un anno on line

Laurea in un anno on line

Conseguire on line la laurea in un anno è possibile, a determinate condizioni. Scopri come fare!

Continua a leggere
Come funziona l’università online?

Come funziona l’università online?

Sai come funziona l’università online? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

La ricerca "Le competenze digitali in Italia" svela quali sono le professioni del futuro e quali le skills da acquisire

Continua a leggere
Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Cosa sapere sul corso di laurea online in Scienze Motorie: percorso didattico e sbocchi professionali

Continua a leggere
Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Grande successo per Coursera, la piattaforma che permette agli studenti di seguire i corsi delle migliori Università

Continua a leggere
Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Lo sapevi? Esistono Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza. Scopriamoli insieme!

Continua a leggere
Validità Laurea Telematica

Validità Laurea Telematica

Lo sapevi? La laurea telematica ha lo stessa validità della laurea tradizionale.

Continua a leggere
Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Tutti i risultati emersi dallo "Studio di impatto del programma Erasmus+ per l'alta formazione"

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Dopo il convegno "Intelligenza Artificiale e Computer Quantistici", un riflessione sul futuro della tecnologia

Continua a leggere
Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Continua a leggere
Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Stai cercando un'università di psicologia a numero aperto e senza test di ingresso? Ecco la guida!

Continua a leggere
FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

Tratto da un intervento della Dottoressa Barbara Centra

Continua a leggere
Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Continua a leggere
TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

Tutto quello che c'è da sapere sulle prove per accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno

Continua a leggere
La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

Continua a leggere
L'Importanza della Formazione Universitaria

L'Importanza della Formazione Universitaria

L'università come sbocco lavorativo

Continua a leggere
Indietro
Avanti
Shadow