Shadow

Altra Categoria

Blog

Università per studenti lavoratori

Le università online sono l'ideale per gli studenti lavoratori. Scopriamo insieme per quale motivo!

Esistono università per studenti lavoratori, cioè per quelle persone che hanno trascurato lo studio scegliendo di dedicarsi a una professione o alla carriera, salvo poi convincersi che è giunto il momento di raggiungere il tanto agognato “pezzo di carta”.

È il caso di giovani che iniziano subito a lavorare scegliendo di non proseguire gli studi, o di chi invece pur avendo una solida carriera professionale vuole ottenere una laurea che rafforzi la sua posizione. A volte semplicemente una laurea è un requisito indispensabile per poter ambire a una crescita professionale o ad uno scatto di carriera.

Tuttavia, studiare e lavorare non è affatto un’impresa facile. In questo dettagliato articolo abbiamo già approfondito cosa significhi davvero laurearsi lavorando. Andare a lezione, tornare a casa e studiare, sostenere gli esami, sono infatti attività che poco si conciliano con la vita da lavoratori. Anzi spesso non si conciliano affatto: succede infatti che spesso orari universitari e di lavoro siano perfettamente sovrapposti e siccome nessuno ha il dono dell’ubiquità, bisogna scegliere da che parte stare. Normalmente si sceglie il lavoro.

Con le università telematiche lavoro e studio possono coesistere.

Chiedi Informazioni

università per studenti lavoratori

Perché gli atenei online sono le migliori università per i lavoratori?

In teoria gli studenti lavoratori hanno diritto a dei permessi retribuiti per poter frequentare le università e sostenere gli esami. Tuttavia, tali permessi devono raccordarsi con la vita aziendale. Spesso nonostante i permessi o le agevolazioni previste dalla legge, è impossibile assentarsi da lavoro.

Alcune università consentono l’iscrizione in modalità “part time”. In pratica lo studente dichiara di avere poco tempo da dedicare allo studio e quindi concorda con l’ateneo un tempo più lungo per il proprio percorso di studi. È un’opzione che però non risolve il problema di dover comunque frequentare l’università e lavorare.

Le università telematiche rispondono in pieno a questa esigenza perché consentono allo studente di autogestire il tempo dedicato alle lezioni, allo studio e infine agli esami.

Le università telematiche mettono a disposizione dello studente delle piattaforme di e-learning dove poter seguire delle lezioni in streaming, comodamente da casa propria, da pc, smartphone o tablet, a qualunque orario. Va da sé che lo studente lavoratore può usufruire di una lezione prima di andare a lavoro, durante una pausa, quando finisce, o, per meglio dire, quando “stacca”.

Insomma, i due ritmi di vita possono essere conciliati con facilità.

È un percorso più facile? Per certi aspetti sicuramente sì. Negli atenei tradizionali infatti non poter frequentare le lezioni porta spesso a delle penalizzazioni. Gli studenti non frequentanti hanno a che fare con un piano di studio più elevato comprensivo di più libri di testo. La conseguenza è che lo studente fa fatica a studiare e a preparare gli esami, rimane indietro ed esce fuori corso, cosa che normalmente comporta anche un aggravio dei costi della retta universitaria.

Con le università telematiche questo trattamento non è contemplato: lo studente avrà a disposizione sin da subito il materiale didattico con cui studiare e prepararsi all’esame. Quando si sentirà pronto non dovrà fare altro che prenotare l’esame e solo in questo caso dovrà presentarsi fisicamente in una delle sedi dell’ateneo e affrontare una commissione d’esame composta solitamente dal docente e dai suoi collaboratori.

Le università telematiche infatti riducono al minimo anche gli spostamenti per lo studente e la necessità di dover chiedere i permessi al datore di lavoro. Solo gli esami e la discussione della tesi di laurea infatti avvengono nella sede universitaria, tutto il resto, dallo studio al rapporto con il docente, può tranquillamente svolgersi da remoto.

Università online: la soluzione per non abbandonare gli studi

Capita spesso che uno studente, magari giovane e appena diplomato si iscriva all’università. Nel frattempo, inizia a lavorare. A quel punto la vita lavorativa e quella universitaria non si conciliano più. Nella maggior parte dei casi lo studente si licenzia per terminare l’università oppure abbandona l’università per mantenersi il lavoro. In entrambi i casi è un errore. Si può mantenere il lavoro proseguendo gli studi scegliendo di trasferirsi da una università “classica” ad una università telematica, senza perdere il percorso di studio compiuto fino a quel momento.

Una volta ottenuto il nulla osta dall’università di provenienza infatti è possibile completare la procedura di iscrizione presso l’università telematica scelta e a quel punto i crediti conseguiti vengono convertiti e diventano validi anche per l’ateneo telematico. In pratica, nulla è perduto e non si inizia il proprio percorso da capo.

Le università telematiche e la loro consueta ampia offerta di facoltà per lavoratori sono particolarmente adatte per gli studenti lavoratori per la loro facilità di fruizione: niente spostamenti, niente permessi a lavoro, nessuno stress dovuto al dover seguire contemporaneamente lezioni e processi produttivi. Sono la soluzione migliore per chi non vuole scegliere tra studio e lavoro, ma vuole continuare a lavorare pur portando a termine gli studi ed ottenere così la tanto sognata laurea.

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Università Privata Psicologia

Università Privata Psicologia

Scopri Tutto quello che c'è da sapere sull'università privata in psicologia

Continua a leggere
Abilitati al Sostegno TFA 2021

Abilitati al Sostegno TFA 2021

Continua a leggere
Università online opinioni

Università online opinioni

Facciamo una panoramica sulle opinioni riguardo le università online

Continua a leggere
Le lauree online sono riconosciute?

Le lauree online sono riconosciute?

Scopriamo insieme quali atenei forniscono lauree online con valenza legale

Continua a leggere
Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Sei uno studente e senti la mancanza del tuo gruppo di studi? Ecco 3 App per videochiamare i tuoi amici

Continua a leggere
Università telematica: è più facile?

Università telematica: è più facile?

L'università telematica è più facile? No, semplicemente è molto più comoda da frequentare!

Continua a leggere
Università per studenti lavoratori

Università per studenti lavoratori

Le università online sono l'ideale per gli studenti lavoratori. Scopriamo insieme per quale motivo!

Continua a leggere
Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Il Decreto del MIUR blocca i corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia: ecco come comportarsi per laurearsi

Continua a leggere
E-Learning, tutti i trend del 2020

E-Learning, tutti i trend del 2020

Il report di Docebo apre nuove prospettive future sull'e-learning

Continua a leggere
AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

Un'App intelligente che permette a tutti i neolaureati di trovare una buona occasione professionale

Continua a leggere
Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Il panorama dei lavori "ecosostenibili" secondo il rapporto GreenItaly2019

Continua a leggere
Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Google stila un elenco delle dieci doti che ogni perfetto manager deve (o dovrebbe) avere

Continua a leggere
Facoltà universitarie per lavoratori

Facoltà universitarie per lavoratori

Sai quali sono le migliori facoltà universitarie per lavoratori? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Laurea in un anno on line

Laurea in un anno on line

Conseguire on line la laurea in un anno è possibile, a determinate condizioni. Scopri come fare!

Continua a leggere
Come funziona l’università online?

Come funziona l’università online?

Sai come funziona l’università online? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

La ricerca "Le competenze digitali in Italia" svela quali sono le professioni del futuro e quali le skills da acquisire

Continua a leggere
Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Cosa sapere sul corso di laurea online in Scienze Motorie: percorso didattico e sbocchi professionali

Continua a leggere
Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Grande successo per Coursera, la piattaforma che permette agli studenti di seguire i corsi delle migliori Università

Continua a leggere
Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Lo sapevi? Esistono Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza. Scopriamoli insieme!

Continua a leggere
Validità Laurea Telematica

Validità Laurea Telematica

Lo sapevi? La laurea telematica ha lo stessa validità della laurea tradizionale.

Continua a leggere
Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Tutti i risultati emersi dallo "Studio di impatto del programma Erasmus+ per l'alta formazione"

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Dopo il convegno "Intelligenza Artificiale e Computer Quantistici", un riflessione sul futuro della tecnologia

Continua a leggere
Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Continua a leggere
Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Stai cercando un'università di psicologia a numero aperto e senza test di ingresso? Ecco la guida!

Continua a leggere
FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

Tratto da un intervento della Dottoressa Barbara Centra

Continua a leggere
Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Continua a leggere
TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

Tutto quello che c'è da sapere sulle prove per accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno

Continua a leggere
La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

Continua a leggere
L'Importanza della Formazione Universitaria

L'Importanza della Formazione Universitaria

L'università come sbocco lavorativo

Continua a leggere
Indietro
Avanti
Shadow