martedì 12 maggio 2020
Le lauree online sono riconosciute?
Scopriamo insieme quali atenei forniscono lauree online con valenza legale
Con la diffusione delle Università Telematiche la questione della valenza del titolo conseguito è un interrogativo ricorrente che interessa la comunità di studenti che vogliono approcciare a questo innovativo metodo di studio. Per dipanare tali dubbi è necessario comprendere come riconoscere quali siano i corsi e gli atenei riconosciuti legalmente.
Analizziamo quali sono le lauree online riconosciute. Qui invece abbiamo già parlato della validità della laurea telematica.
I corsi di laurea online riconosciuti
A stabilire quali siano gli istituti e quindi quali titoli di laurea online, e non, abbiano validità legale, è ovviamente il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Il MIUR è l’istituzione fulcro della gestione del sistema scolastico, sia pubblico che privato, in Italia. Con un decreto ministeriale del 17 aprile 2003 sono stati disciplinati i criteri e le procedure di accreditamento dei corsi di studio a distanza delle università.
Il sistema universitario telematico è da anni ampliamente utilizzato in diversi paesi europei come Germania, Gran Bretagna e Francia e da ancora prima negli Stati Uniti. Il decreto del 2003 e le successive modificazioni, hanno avuto lo scopo di regolamentare l’e-learning universitario anche nel nostro paese. Questo metodo d’insegnamento è dunque consolidato e riconosciuto in Italia da quasi un ventennio.
La disciplina normativa stabilita dal MIUR prevede che tutti i corsi di laurea online seguano i medesimi criteri a garanzia di una formazione omogenea e in linea tra tutti gli atenei, siano essi telematici o quelli presso i quali è richiesta la frequenza in presenza.
Pertanto tutti i corsi di laurea, master e specializzazioni erogati da Università telematiche riconosciute dal Miur, hanno piena valenza legale.
Quanti sono gli istituti universitari telematici legalmente riconosciuti dal MIUR? Secondo quanto indicato dal sito stesso del Ministero dell’Istruzione, nel 2020 sono 11. Scegliendo di seguire i corsi in uno di questi istituti si potrà ottenere una laurea perfettamente valida legalmente.
Ottenere quindi un titolo con piena valenza legale, attraverso un percorso di studi online, offre tra i principali vantaggi la possibilità di poter conciliare lo studio con altre attività, lavorative o familiari.
Inoltre l’approccio di studio è più elastico e talvolta consente un percorso formativo più rapido e più facilmente adattabile alle comuni difficoltà che si possono incontrare durante tutto il corso di laurea.
Se vuoi scoprire altri vantaggi derivanti dall’iscrizione ad un’università telematica o capire meglio se è il tipo di scelta adatta alle tue esigenze, contattaci senza impegno per una consulenza gratuita.
Clicca qui se invece vuoi sapere quali sono le lauree online riconosciute proposte dal CUI.