Shadow

Altra Categoria

Blog

Laurea in un anno on line

Conseguire on line la laurea in un anno è possibile, a determinate condizioni. Scopri come fare!

È possibile conseguire una laurea in un anno frequentando una università online. È il caso degli studenti che hanno già iniziato un percorso universitario in una università tradizionale ma hanno poi dovuto sospendere a causa di altri impegni. Succede che ad esempio si inizi un lavoro o si metta su famiglia e dunque il tempo per frequentare l’università viene ridotto al minimo.

Tuttavia rinunciare alla laurea è sempre un peccato. Una laurea infatti è garanzia di un migliore curriculum e di una migliore formazione, permette avanzamenti di carriera, ed è sempre un arricchimento personale.

Ma quando subentra la famiglia o un lavoro, continuare gli studi rischia di rivelarsi un’impresa: diventa infatti impossibile o problematico spostarsi e seguire i corsi a un determinato orario, e poi ritagliarsi tempo per aprire i libri a casa.

In questi casi le università telematiche permettono di completare agevolmente il corso di studio.

Un'ulteriore vantaggio offerto da alcune di queste è quello di potersi iscrivere in qualsiasi momento dell'anno, accorciando così, di fatto, di circa 1 anno la durata del percorso di studi.

Chiedi Informazioni sulle nostre modalità di Iscrizione

Laurea in un anno on line

Laurea in un anno on line - Le università telematiche

Le università telematiche permettono di seguire le lezioni online, tramite una piattaforma di e-learning, all’orario più comodo per lo studente, che assiste alla lezione “in streaming”. Non esiste la frequenza fisica: dunque vengono a mancare i tempi necessario agli spostamenti e un orario delle lezioni prestabilito dall’università scelta. In pratica lo studente si autogestisce: sceglie il corso, sceglie quando assistere alle lezioni, e quando studiare sulla base di testi e dispense fornite online.

Solo l’esame è “fisico”: per farlo è necessario recarsi nella sede dell’università telematica e affrontare un’apposita commissione d’esame, composta dal docente e dai suoi assistenti, come avviene nelle classiche università. Anche la tesi di laurea segue la stessa procedura delle università tradizionali: lo studente sceglie la materia e il docente, insieme vengono stabiliti i temi da affrontare e può iniziare il lavoro di stesura. Al termine, seguirà la discussione della tesi, anche questa davanti a un’apposita commissione fisica.

Iscriversi alle università online

Per iscriversi alle università online non serve aspettare l’inizio dell’anno accademico a settembre o a gennaio. Non avendo un calendario di lezioni da seguire, ma essendo il percorso di studi disponibile online, ogni momento è buono per iscriversi ed iniziare. Non è neppure previsto un test di ingresso.

Per gli studenti che provengono da altri atenei, è necessario richiedere il nulla osta alla precedente università, e il riconoscimento degli esami all’università telematica. Una volta espletata questa procedura, lo studente riparte da dove era rimasto, completando gli esami mancanti e procedendo poi con la tesi di laurea.

Contattaci per una consulenza gratuita

Laurea in un anno on line - Il riconoscimento dei crediti formativi

Il sistema universitario italiano funziona con il superamento di esami, i quali assegnano da 2 a 12 crediti formativi (CFU), quantità che varia in base alla mole di studio e approfondimento che richiede la materia. Ogni anno universitario è composto da 60 crediti. Va da sé che per ottenere una laurea triennale ci vogliono 180 CFU.

È possibile ottenere 180 crediti e laurearsi in un anno? Tecnicamente, no, neppure nelle università online. Questo perché lo studio richiede tempo, e sbrigarsi non è la soluzione migliore perché denota una scarso approfondimento delle materie. Non è neppure una buona idea studiare quel tanto che basta per ottenere l’agognato 18, il punteggio minimo per superare un esame: la media dei voti ottenuti è la base di partenza per il voto di laurea, e un voto troppo basso alla laurea può diventare un ostacolo nella vita professionale.

Ma si può terminare prima il percorso di studi? Ci sono stati in Italia casi di studenti che hanno terminato gli esami prima dei canonici tre anni, e hanno potuto comunque discutere la tesi di laurea in anticipo, ma è a discrezione dell’ateneo ammettere lo studente a discutere la tesi prima del tempo richiesto.

Diffidare delle lauree veloci

Sul web si moltiplicano le offerte per lauree online veloci. Tuttavia prima di iscriversi e investire soldi e tempo, è bene sapere che solo le università telematiche riconosciute dal Ministero dell’Università, Istruzione e Ricerca, garantiscono una laurea equipollente al titolo di studio rilasciato dalle università tradizionali. Al momento ci sono 11 università online riconosciute dal Miur. Dunque per la legge, laurearsi in una di queste, equivale a laurearsi in una università tradizionale.

Detto questo, è bene diffidare delle pubblicità di sedicenti università o scuole di formazione che promettono lauree in un anno partendo da zero: si tratta non di truffe, ma di titoli che hanno puro scopo decorativo e zero valore legale.

Bisogna diffidare delle offerte dove sembra tutto troppo facile: non offrono formazione adeguata e neppure una laurea vera. Per una laurea che conti è importante studiare, e nelle università telematiche è più agevole farlo.

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Università Privata Psicologia

Università Privata Psicologia

Scopri Tutto quello che c'è da sapere sull'università privata in psicologia

Continua a leggere
Abilitati al Sostegno TFA 2021

Abilitati al Sostegno TFA 2021

Continua a leggere
Università online opinioni

Università online opinioni

Facciamo una panoramica sulle opinioni riguardo le università online

Continua a leggere
Le lauree online sono riconosciute?

Le lauree online sono riconosciute?

Scopriamo insieme quali atenei forniscono lauree online con valenza legale

Continua a leggere
Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Sei uno studente e senti la mancanza del tuo gruppo di studi? Ecco 3 App per videochiamare i tuoi amici

Continua a leggere
Università telematica: è più facile?

Università telematica: è più facile?

L'università telematica è più facile? No, semplicemente è molto più comoda da frequentare!

Continua a leggere
Università per studenti lavoratori

Università per studenti lavoratori

Le università online sono l'ideale per gli studenti lavoratori. Scopriamo insieme per quale motivo!

Continua a leggere
Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Il Decreto del MIUR blocca i corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia: ecco come comportarsi per laurearsi

Continua a leggere
E-Learning, tutti i trend del 2020

E-Learning, tutti i trend del 2020

Il report di Docebo apre nuove prospettive future sull'e-learning

Continua a leggere
AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

Un'App intelligente che permette a tutti i neolaureati di trovare una buona occasione professionale

Continua a leggere
Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Il panorama dei lavori "ecosostenibili" secondo il rapporto GreenItaly2019

Continua a leggere
Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Google stila un elenco delle dieci doti che ogni perfetto manager deve (o dovrebbe) avere

Continua a leggere
Facoltà universitarie per lavoratori

Facoltà universitarie per lavoratori

Sai quali sono le migliori facoltà universitarie per lavoratori? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Laurea in un anno on line

Laurea in un anno on line

Conseguire on line la laurea in un anno è possibile, a determinate condizioni. Scopri come fare!

Continua a leggere
Come funziona l’università online?

Come funziona l’università online?

Sai come funziona l’università online? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

La ricerca "Le competenze digitali in Italia" svela quali sono le professioni del futuro e quali le skills da acquisire

Continua a leggere
Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Cosa sapere sul corso di laurea online in Scienze Motorie: percorso didattico e sbocchi professionali

Continua a leggere
Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Grande successo per Coursera, la piattaforma che permette agli studenti di seguire i corsi delle migliori Università

Continua a leggere
Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Lo sapevi? Esistono Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza. Scopriamoli insieme!

Continua a leggere
Validità Laurea Telematica

Validità Laurea Telematica

Lo sapevi? La laurea telematica ha lo stessa validità della laurea tradizionale.

Continua a leggere
Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Tutti i risultati emersi dallo "Studio di impatto del programma Erasmus+ per l'alta formazione"

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Dopo il convegno "Intelligenza Artificiale e Computer Quantistici", un riflessione sul futuro della tecnologia

Continua a leggere
Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Continua a leggere
Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Stai cercando un'università di psicologia a numero aperto e senza test di ingresso? Ecco la guida!

Continua a leggere
FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

Tratto da un intervento della Dottoressa Barbara Centra

Continua a leggere
Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Continua a leggere
TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

Tutto quello che c'è da sapere sulle prove per accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno

Continua a leggere
La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

Continua a leggere
L'Importanza della Formazione Universitaria

L'Importanza della Formazione Universitaria

L'università come sbocco lavorativo

Continua a leggere
Indietro
Avanti
Shadow