Shadow

Altra Categoria

Blog

Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Il panorama dei lavori "ecosostenibili" secondo il rapporto GreenItaly2019

Questo sarà il decennio di Greta Thunberg e della riscoperta della salvaguardia dell'ambiente, impossibile negarlo. Nulla di stupefacente, quindi, se ci fermiamo a riflettere su come questa tendenza abbia cominciato ad influenzare anche il panorama del lavoro, su cui si affacciano sempre più prepontemente i cosiddetti "Green Jobs".

A rivelare questa realtà è il rapporto GreenItaly 2019, stilato da Fondazione Symbola e Unioncamere con l'intento di fare luce sulla green economy nazionale. I dati che ne emergono sono stupefacenti: nel 2018, in Italia, ben il 13 % degli occupati - pari a 3.1 milioni - sarebbe da inquadrare nel panorama dei Green Jobs. Una percentuale che dovrebbe crescere ancora nel corso del 2019, nel corso del quale le aziende di settore dovrebbero aprirsi ad altri 521.747 contratti di lavoro, di cui la metà (49.2%) a tempo indeterminato. 

GreenJobs


In questo contesto, saranno soprattutto i giovani imprenditori ed i neolaureati a trovare la giusta occasione di successo. Così come è accaduto per le competenze digitali negli ultimi anni, anche quelle green saranno sempre più richieste sul mercato del lavoro. Ma quali saranno davvero le skills più apprezzate dalle aziende? Per cercare di capirlo, ecco un elenco dei dieci Green Jobs del futuro

GreenJobs

 

I 10 Green Jobs del futuro

1. Cuoco

Tenendo conto della tendenza green di questi anni, quella dello chef sostenibile diventerà una delle professioni richieste del 2019 (e oltre). Rispetto ad un cuoco "tradizionale", questa figura dovrà avere una maggiore attenzione all'uso in cucina di prodotti biologici e/o a chilometro zero, alla riduzione degli sprechi e alla pratica del riciclo. Questo significa che lo chef della nuova era dovrà avere non solo una formazione tradizionale, ma anche aggiornarsi continuamente sull'evoluzione del mercato e le abitudini dei consumatori

2. Meccatronico

3. Installatore di reti elettriche

In perfetta linea con le tendenze ambientalistiche degli ultimi anni, ecco che la figura dell'installatore di reti elettriche legate alla produzione da fonti rinnovabili comincerà ad essere sempre più ricercata. 

4. Installatore di impianti a basso impatto ambientale

In questo caso, si fa riferimento soprattutto agli impianti di condizionamento, diventati sempre più green nel corso degli anni. Basti pensare al "solar cooling", la tecnologia che permette di raffreddare gli ambienti utilizzando l'energia solare, per spiegare i passi in avanti fatti da questo settore. Ne consegue che una figura esperta di impianti a basso impatto ambientale sarà fondamentale nei prossimi anni, o decenni. 

5. Ingegnere energetico

Una figura imprescindibile per la nostra green economy: l'ingegnere energetico, ossia colui che si occuperà di tutto quello che riguarda la produzione e il consumo dell'energia. In particolare, questo professionista avrà la funzione di progettare impianti con un'attenzione smodata alla riduzione dei consumi di materie prime e di energia. I settori in cui l'ingegnere opererà sono: agricolo, civile, industriale e dei trasporti.

6. Giurista ambientale

Se vi state domandando di cosa si occuperà questo specialista, eccolo spiegato. Il giurista ambientale svolgerà attività di consulenza, rappresentanza e assistenza nell'interpretare le norme del diritto in uno specifico settore. 

7. Promotore edile

Il settore edilizio si sta facendo sempre più green, il che richiede figure professionali che conoscano i criteri di sostenibilità, i nuovi materiali da costruzioni e i processi di edificazione/messa in opera che siano rispettosi dell'ambiente. In questo contesto, il promotore edile si pone quindi come un professionista che si occupa soprattutto della scelta di materiali sostenibili per le nuove costruzioni.

8. Meccanico

In ambito industriale, anche la figura del meccanico si fa green. Spetta a lui l'installazione e la manutenzione di macchinari di nuova concezione, così pure come la certificazione che i vecchi sistemi operino secondo le moderne norme ambientali.

9. Informatico

Come potete immaginare, l'informatico ambientale sarà una delle professioni più ricercate nei prossimi mesi. Questa figura avrà il compito di lavorare allo sviluppo di software e applicazioni dedicate alla gestione ottimale di servizi energetici, con conseguente riduzione dei consumi.

10. Contabile

La figura del contabile diventerà fondamentale nel panorama della green economy, soprattutto se si tiene conto del nuovo sistema di incentività che permetterà alle aziende di rinnovarsi. Un'occasione importante, che ha però bisogno di uno specialista che possa pianificare le spese al meglio.

Al termine di questo elenco, è piuttosto chiaro che i Green Jobs saranno le vere nuove occasioni professionali del futuro. Seguire un percorso formativo in Ingegneria ambientale, allora, risulterà di fondamentale importanza per tutti quei giovani intenzionati a trovare un'occupazione fissa nel settore ecosostenibile del lavoro. Se siete interessati a questa tipologia di studi, potete contattarci compilando direttamente il form qui sotto. 

 

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Università Privata Psicologia

Università Privata Psicologia

Scopri Tutto quello che c'è da sapere sull'università privata in psicologia

Continua a leggere
Abilitati al Sostegno TFA 2021

Abilitati al Sostegno TFA 2021

Continua a leggere
Università online opinioni

Università online opinioni

Facciamo una panoramica sulle opinioni riguardo le università online

Continua a leggere
Le lauree online sono riconosciute?

Le lauree online sono riconosciute?

Scopriamo insieme quali atenei forniscono lauree online con valenza legale

Continua a leggere
Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Sei uno studente e senti la mancanza del tuo gruppo di studi? Ecco 3 App per videochiamare i tuoi amici

Continua a leggere
Università telematica: è più facile?

Università telematica: è più facile?

L'università telematica è più facile? No, semplicemente è molto più comoda da frequentare!

Continua a leggere
Università per studenti lavoratori

Università per studenti lavoratori

Le università online sono l'ideale per gli studenti lavoratori. Scopriamo insieme per quale motivo!

Continua a leggere
Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Il Decreto del MIUR blocca i corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia: ecco come comportarsi per laurearsi

Continua a leggere
E-Learning, tutti i trend del 2020

E-Learning, tutti i trend del 2020

Il report di Docebo apre nuove prospettive future sull'e-learning

Continua a leggere
AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

Un'App intelligente che permette a tutti i neolaureati di trovare una buona occasione professionale

Continua a leggere
Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Il panorama dei lavori "ecosostenibili" secondo il rapporto GreenItaly2019

Continua a leggere
Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Google stila un elenco delle dieci doti che ogni perfetto manager deve (o dovrebbe) avere

Continua a leggere
Facoltà universitarie per lavoratori

Facoltà universitarie per lavoratori

Sai quali sono le migliori facoltà universitarie per lavoratori? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Laurea in un anno on line

Laurea in un anno on line

Conseguire on line la laurea in un anno è possibile, a determinate condizioni. Scopri come fare!

Continua a leggere
Come funziona l’università online?

Come funziona l’università online?

Sai come funziona l’università online? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

La ricerca "Le competenze digitali in Italia" svela quali sono le professioni del futuro e quali le skills da acquisire

Continua a leggere
Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Cosa sapere sul corso di laurea online in Scienze Motorie: percorso didattico e sbocchi professionali

Continua a leggere
Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Grande successo per Coursera, la piattaforma che permette agli studenti di seguire i corsi delle migliori Università

Continua a leggere
Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Lo sapevi? Esistono Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza. Scopriamoli insieme!

Continua a leggere
Validità Laurea Telematica

Validità Laurea Telematica

Lo sapevi? La laurea telematica ha lo stessa validità della laurea tradizionale.

Continua a leggere
Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Tutti i risultati emersi dallo "Studio di impatto del programma Erasmus+ per l'alta formazione"

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Dopo il convegno "Intelligenza Artificiale e Computer Quantistici", un riflessione sul futuro della tecnologia

Continua a leggere
Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Continua a leggere
Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Stai cercando un'università di psicologia a numero aperto e senza test di ingresso? Ecco la guida!

Continua a leggere
FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

Tratto da un intervento della Dottoressa Barbara Centra

Continua a leggere
Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Continua a leggere
TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

Tutto quello che c'è da sapere sulle prove per accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno

Continua a leggere
La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

Continua a leggere
L'Importanza della Formazione Universitaria

L'Importanza della Formazione Universitaria

L'università come sbocco lavorativo

Continua a leggere
Indietro
Avanti
Shadow