Shadow

Altra Categoria

Blog

Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Lo sapevi? Esistono Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza. Scopriamoli insieme!

I corsi di laurea senza obbligo di frequenza sono un’opzione particolarmente vantaggiosa per chi non può permettersi di seguire le lezioni costantemente. È il caso di studenti lavoratori ad esempio. Per chi si trova in questa particolare situazione è utile sapere che esistono le università telematiche dove non c’è alcun bisogno di lottare contro il tempo per poter seguire le lezioni.

L’obbligo di frequenza è giustificato in alcune facoltà, quelle più pratiche come medicina. Mentre non è indispensabile nel caso di materie umanistiche dove non ci sono nozioni pratiche da imparare, ma solo teoriche.

Chiedi Informazioni sui nostri Corsi senza Obbligo di Frequenza

Corsi laurea senza obbligo frequenza

Quando scegliere un corso di laurea breve senza obbligo di frequenza

Studiare e lavorare non e affatto semplice. Il tempo da dedicare ad entrambe le attività sembra non bastare mai. Il lavoro porta via risorse ed energie, e rende difficile poi l’applicazione e la concentrazione negli studi. A questo si aggiunge la difficoltà fisica nell’essere a lavoro e nelle aule universitarie. Nessuno ha il dono dell’ubiquità, e far conciliare gli orari è un’impresa spesso impossibile. Eppure non bisogna né licenziarsi per inseguire una laurea né rinunciare agli studi per mantenere il lavoro.

Bisogna solo sapere che il percorso è difficile ma non impossibile.

Determinate università richiedono agli studenti di venire a lezione con ritmi difficili per chi ha già un lavoro o semplicemente vive lontano dalla sede dell’ateneo. Il limite di assenze tollerato per corsi che durano anche sei mesi, è decisamente basso.  A volte bastano un paio di assenze per diventare automaticamente “non frequentanti”. Cosa succede in questi casi? Il numero di assenze consentite sono a discrezione del professore così come è a discrezione del professore stabilire il programma per frequentanti e non frequentanti.

In alcune università e prevista la richiesta della modalità “part time” che può giustificare eventuali assenze e un ritmo più lento nel sostenere gli esami ma non è garanzia di semplificazione della vita per lo studente lavoratore.

Al contrario, di solito lo studente non frequentante è “penalizzato”, dovendo sostenere gli esami con una mole di libri di solito più ampia. Una bella beffa, per chi già fatica a tenere insieme studio e lavoro.

La soluzione: corsi di laurea senza obbligo di frequenza

Come evitare tutto questo? Scegliendo corsi di laurea senza obbligo di frequenza.

Le università telematiche sono la soluzione migliore: non prevedono alcun obbligo di seguire corsi e lezioni per la semplice ragione che non hanno sedi fisiche dove si tengono le lezioni. Tutti i corsi infatti sono in modalità e-learning, con lezioni da seguire comodamente da casa, dal proprio pc.

Le università telematiche sono la scelta consigliata proprio per lavoratori e per chi è oberato di impegni personali tali da non poter consentire un impegno costante come la frequenza fisica dei corsi universitari. Senza per questo rinunciare alla laurea!

Al contrario, la modalità e-learning e particolarmente comoda per chi insegue il sogno della laurea ma ha problemi di tempo. Grazie alla possibilità di seguire le lezioni da casa negli orari scelti dallo studente, l’organizzazione delle lezioni e dello studio sono totalmente gestiti in autonomia. E il programma di esami, al contrario di quello che succede negli atenei tradizionali, è di fatto sostenibile.

Alcuni miti da sfatare

Ma il titolo rilasciato dalle università telematiche è riconosciuto? Sì se si sceglie una università riconosciuta dal Miur. In questo caso una laurea conseguita con corsi online ha lo stesso valore di una delle più prestigiose università italiane, risparmiando però tanto tempo nell’andare fisicamente a seguire le lezioni.

E i docenti? I docenti sono comunque a disposizione degli studenti per richieste di chiarimenti, spiegazioni e quant’altro. Ogni studente ha a disposizione un tutor che lo aiuta ad esperire questioni burocratiche e amministrative.

Ma gli esami si fanno online? No, gli esami sono il solo momento che richiede la presenza fisica dello studente nella sede dell’università. Le università telematiche infatti hanno sedi sparse in tutta Italia. Al momento dell’esame bisognerà recarsi nella sede più vicina alla propria residenza. In questo senso gli esami sono del tutto simili a quelli delle università tradizionali.

Ma i corsi di laurea da non frequentanti sono meno ricchi di quelli da frequentanti delle comuni università? No, perché i corsi da non frequentanti seguono i medesimi standard dei classici corsi da frequentanti. In più nelle università telematiche i corsi sono tenuti da docenti qualificati e riconosciuti nel panorama scientifico di riferimento. Quanto al programma di esame, è simile alle comuni università.

Studiare senza frequentare? Si può!

In definitiva, studiare senza frequentare è possibile. Laurearsi continuando a lavorare non è un sogno ma una possibilità praticabile. Il resto dipende dalla determinazione dello studente.

Chiedi Informazioni

Altri articoli

Università Privata Psicologia

Università Privata Psicologia

Scopri Tutto quello che c'è da sapere sull'università privata in psicologia

Continua a leggere
Abilitati al Sostegno TFA 2021

Abilitati al Sostegno TFA 2021

Continua a leggere
Università online opinioni

Università online opinioni

Facciamo una panoramica sulle opinioni riguardo le università online

Continua a leggere
Le lauree online sono riconosciute?

Le lauree online sono riconosciute?

Scopriamo insieme quali atenei forniscono lauree online con valenza legale

Continua a leggere
Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Sei uno studente e senti la mancanza del tuo gruppo di studi? Ecco 3 App per videochiamare i tuoi amici

Continua a leggere
Università telematica: è più facile?

Università telematica: è più facile?

L'università telematica è più facile? No, semplicemente è molto più comoda da frequentare!

Continua a leggere
Università per studenti lavoratori

Università per studenti lavoratori

Le università online sono l'ideale per gli studenti lavoratori. Scopriamo insieme per quale motivo!

Continua a leggere
Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Il Decreto del MIUR blocca i corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia: ecco come comportarsi per laurearsi

Continua a leggere
E-Learning, tutti i trend del 2020

E-Learning, tutti i trend del 2020

Il report di Docebo apre nuove prospettive future sull'e-learning

Continua a leggere
AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

Un'App intelligente che permette a tutti i neolaureati di trovare una buona occasione professionale

Continua a leggere
Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Il panorama dei lavori "ecosostenibili" secondo il rapporto GreenItaly2019

Continua a leggere
Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Google stila un elenco delle dieci doti che ogni perfetto manager deve (o dovrebbe) avere

Continua a leggere
Facoltà universitarie per lavoratori

Facoltà universitarie per lavoratori

Sai quali sono le migliori facoltà universitarie per lavoratori? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Laurea in un anno on line

Laurea in un anno on line

Conseguire on line la laurea in un anno è possibile, a determinate condizioni. Scopri come fare!

Continua a leggere
Come funziona l’università online?

Come funziona l’università online?

Sai come funziona l’università online? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

La ricerca "Le competenze digitali in Italia" svela quali sono le professioni del futuro e quali le skills da acquisire

Continua a leggere
Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Cosa sapere sul corso di laurea online in Scienze Motorie: percorso didattico e sbocchi professionali

Continua a leggere
Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Grande successo per Coursera, la piattaforma che permette agli studenti di seguire i corsi delle migliori Università

Continua a leggere
Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Lo sapevi? Esistono Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza. Scopriamoli insieme!

Continua a leggere
Validità Laurea Telematica

Validità Laurea Telematica

Lo sapevi? La laurea telematica ha lo stessa validità della laurea tradizionale.

Continua a leggere
Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Tutti i risultati emersi dallo "Studio di impatto del programma Erasmus+ per l'alta formazione"

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Dopo il convegno "Intelligenza Artificiale e Computer Quantistici", un riflessione sul futuro della tecnologia

Continua a leggere
Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Continua a leggere
Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Stai cercando un'università di psicologia a numero aperto e senza test di ingresso? Ecco la guida!

Continua a leggere
FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

Tratto da un intervento della Dottoressa Barbara Centra

Continua a leggere
Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Continua a leggere
TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

Tutto quello che c'è da sapere sulle prove per accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno

Continua a leggere
La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

Continua a leggere
L'Importanza della Formazione Universitaria

L'Importanza della Formazione Universitaria

L'università come sbocco lavorativo

Continua a leggere
Indietro
Avanti
Shadow