Shadow

Altra Categoria

Blog

Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Come ogni anno, il Miur ha pubblicato di recente il calendario dei test di ammissione per i corsi di laurea ad accesso programmato nazionale per l'anno accademico 2019/2020. È oramai consuetudine che i test ministeriali si svolgano in contemporanea su tutto il territorio nazionale, generalmente a partire dai primi giorni di Settembre, mentre le prove di ammissione per i corsi di laurea a numero chiuso locale vengono stabilite dalle rispettive Università in totale autonomia. Vediamo allora quali sono le date di ammissione ai test dei diversi Atenei italiani. 

Le date dei test di ammissione all'università per il 2019

Come è risaputo, i posti disponibili per l'ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato non sono poi molti, soprattutto in relazione al numero di studenti che ogni anno tentano di accedere a facoltà quali Medicina e/o Veterinaria - giusto per citarne alcune -. Reperire informazioni utili sulle modalità di iscrizione e partecipazione ai test di ingresso, conoscere le materie da studiare e dilettarsi con test di simulazione si rivelerà molto utile per accedere all'Università dei vostri sogni. Ecco allora il calendario delle date dei test di ammissione 2019, pubblicato di recente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

  • Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in "Medicina e Chirurgia" e in "Odontoiatria e Protesi Dentaria", in lingua italiana: 3 settembre 2019
  • Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in "Medicina Veterinaria": 4 settembre 2019
  • Corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale a ciclo unico direttamente finalizzate alla formazione di Architetto5 settembre 2019
  • Corso di Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie: 11 settembre 2019
  • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in "Medicina e Chirurgia" e in "Odontoiatria e Protesi Dentaria", in lingua inglese: 12 settembre 2019
  • Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in "Scienze della Formazione Primaria": 13 settembre 2019
  • Corso di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie25 ottobre 2019

Al momento, queste sono tutte le informazioni fornite dal MIUR, che ci tiene a precisare che il numero di posti a disposizione degli studenti italiani, le modalità ed i contenuti delle prove di ammissione saranno tutti forniti in un secondo momento attraverso un apposito Decreto Ministeriale. In linea di massima, tutti i test di ingresso ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale si compongono di 60 domande con 5 opzioni di risposta, da svolgere e consegnare in un tempo massimo di 100 minuti. ogni risposta esatta ha il valore di 1.5 punti, quella di errata di - 0.4 e le non risposte hanno un valore pari a 0. In ogni caso, gli studenti dovranno aspettare ancora un po' prima di conoscere informazioni dettagliate riguardo i test, ma possono già farsi un'idea sulle date e cominciare a prepararsi mentalmente ad affrontare questa prova. 

Cosa fare se non si supera il test di ammissione all'università?

Come detto, preoccuparsi dei test di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato è di fondamentale importanza, così pure come pensare a cosa fare nel caso in cui i test d'ingresso non dovessero andare a buon fine. La domanda che spesso preoccupa gli studenti è questa: cosa fare se non riesco ad accedere all'Università? Prendersi un anno di pausa e poi ritentare il test l'anno successivo può essere un'idea, ma forse non è la più utile in termini di tempo. La seconda possibilità è quella di iscriversi a corsi di laurea afferenti ad università private, che accettano l'iscrizione degli studenti in qualunque mese dell'anno e senza alcuna prova necessaria per l'ammissione. Il Consorzio Universitario internazionale, ad esempio, offre la possibilità di iscriversi a qualunque corso di laurea in qualunque momento dell'anno, assicurandosi una formazione di qualità senza la necessità di dover superare uno specifico test di ingresso.

Per avere maggiori informazioni riguardo questa offerta formativa, compilate il modulo e verrete ricontattati a breve dal nostro ufficio orientamento. 

Altri articoli

Università Privata Psicologia

Università Privata Psicologia

Scopri Tutto quello che c'è da sapere sull'università privata in psicologia

Continua a leggere
Abilitati al Sostegno TFA 2021

Abilitati al Sostegno TFA 2021

Continua a leggere
Università online opinioni

Università online opinioni

Facciamo una panoramica sulle opinioni riguardo le università online

Continua a leggere
Le lauree online sono riconosciute?

Le lauree online sono riconosciute?

Scopriamo insieme quali atenei forniscono lauree online con valenza legale

Continua a leggere
Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Covid-19 e Università: le 3 migliori App per videochiamate tra studenti

Sei uno studente e senti la mancanza del tuo gruppo di studi? Ecco 3 App per videochiamare i tuoi amici

Continua a leggere
Università telematica: è più facile?

Università telematica: è più facile?

L'università telematica è più facile? No, semplicemente è molto più comoda da frequentare!

Continua a leggere
Università per studenti lavoratori

Università per studenti lavoratori

Le università online sono l'ideale per gli studenti lavoratori. Scopriamo insieme per quale motivo!

Continua a leggere
Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Università telematiche, addio ai corsi online di Psicologia e Pedagogia: come comportarsi

Il Decreto del MIUR blocca i corsi di laurea online in Psicologia e Pedagogia: ecco come comportarsi per laurearsi

Continua a leggere
E-Learning, tutti i trend del 2020

E-Learning, tutti i trend del 2020

Il report di Docebo apre nuove prospettive future sull'e-learning

Continua a leggere
AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

AlmaGo!, l'applicazione per trovare lavoro lanciata da AlmaLaurea

Un'App intelligente che permette a tutti i neolaureati di trovare una buona occasione professionale

Continua a leggere
Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Green jobs: ecco i 10 lavori più promettenti del futuro

Il panorama dei lavori "ecosostenibili" secondo il rapporto GreenItaly2019

Continua a leggere
Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Manager di successo: le 10 caratteristiche fondamentali secondo Google

Google stila un elenco delle dieci doti che ogni perfetto manager deve (o dovrebbe) avere

Continua a leggere
Facoltà universitarie per lavoratori

Facoltà universitarie per lavoratori

Sai quali sono le migliori facoltà universitarie per lavoratori? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Laurea in un anno on line

Laurea in un anno on line

Conseguire on line la laurea in un anno è possibile, a determinate condizioni. Scopri come fare!

Continua a leggere
Come funziona l’università online?

Come funziona l’università online?

Sai come funziona l’università online? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere
Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

Quali sono le nuove professioni del futuro (e quali gli studi da seguire)

La ricerca "Le competenze digitali in Italia" svela quali sono le professioni del futuro e quali le skills da acquisire

Continua a leggere
Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Università telematica di Scienze Motorie: tutto quello che c'è da sapere

Cosa sapere sul corso di laurea online in Scienze Motorie: percorso didattico e sbocchi professionali

Continua a leggere
Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Coursera, la nuova piattaforma per la formazione universitaria online

Grande successo per Coursera, la piattaforma che permette agli studenti di seguire i corsi delle migliori Università

Continua a leggere
Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza

Lo sapevi? Esistono Corsi di Laurea Senza Obbligo di Frequenza. Scopriamoli insieme!

Continua a leggere
Validità Laurea Telematica

Validità Laurea Telematica

Lo sapevi? La laurea telematica ha lo stessa validità della laurea tradizionale.

Continua a leggere
Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Erasmus +: 80% dei laureati trova subito lavoro dopo l'esperienza all'estero

Tutti i risultati emersi dallo "Studio di impatto del programma Erasmus+ per l'alta formazione"

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Intelligenza Artificiale, come cambierà il mondo del lavoro e della formazione

Dopo il convegno "Intelligenza Artificiale e Computer Quantistici", un riflessione sul futuro della tecnologia

Continua a leggere
Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Facoltà di Psicologia a numero aperto, tutto quello che c'è da sapere

Continua a leggere
Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Università psicologia a numero aperto e senza test d'ingresso

Stai cercando un'università di psicologia a numero aperto e senza test di ingresso? Ecco la guida!

Continua a leggere
FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

FLEXA, la piattaforma digitale italiana per la formazione continua

Tratto da un intervento della Dottoressa Barbara Centra

Continua a leggere
Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Ammissione università 2019: il Miur pubblica tutte le date dei test

Continua a leggere
TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

TFA sostegno 2019: come iscriversi e cosa studiare

Tutto quello che c'è da sapere sulle prove per accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno

Continua a leggere
La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

La Tecnologia come tecnologia cognitiva per l'apprendimento

Continua a leggere
L'Importanza della Formazione Universitaria

L'Importanza della Formazione Universitaria

L'università come sbocco lavorativo

Continua a leggere
Indietro
Avanti
Shadow